Immagine AI

Naver, il gigante tecnologico sudcoreano, ha recentemente annunciato un significativo aggiornamento alla sua piattaforma Naver Place, introducendo un filtro immagini potenziato dall’intelligenza artificiale (IA). Questa innovazione mira a migliorare l’esperienza degli utenti nella ricerca di luoghi, rendendo la navigazione più intuitiva e precisa.

Il nuovo filtro IA è stato integrato nella sezione fotografica delle pagine dei dettagli dei luoghi su Naver Place. Tradizionalmente, le immagini venivano classificate in categorie generiche come “interno”, “esterno” o “cibo e bevande”. Con l’introduzione dell’IA, è ora possibile una classificazione più dettagliata e pertinente, migliorando la precisione nella ricerca visiva.

Un aspetto distintivo di questa implementazione è l’applicazione di filtri personalizzati basati sulle informazioni più frequentemente ricercate dagli utenti, differenziati per settore. Ad esempio, per i ristoranti, le immagini sono suddivise in sotto-categorie come “cibo e bevande”, “menù” e “paesaggio”. Le strutture ricettive presentano immagini organizzate in temi come “camera”, “vista” e “piscina”. Anche i saloni di bellezza offrono immagini classificate per categorie quali “taglio”, “permanente”, “tintura” e “uomo”. Questa segmentazione consente agli utenti di esplorare in modo più mirato le informazioni di loro interesse.

L’introduzione di questi filtri personalizzati rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla precedente classificazione uniforme delle immagini. Ora, gli utenti possono esplorare le informazioni in modo più intuitivo, accedendo rapidamente alle immagini che rispondono alle loro specifiche esigenze. Questa personalizzazione migliora l’esperienza dell’utente, rendendo la ricerca di luoghi più efficiente e soddisfacente.

Ji-Hoon Choi, direttore dei contenuti di ricerca di Naver Place, ha dichiarato che l’introduzione dell’IA ha migliorato l’accuratezza della classificazione delle immagini. Ha inoltre sottolineato l’impegno continuo di Naver nell’applicare la tecnologia IA a tutti i servizi per offrire un’esperienza di ricerca di luoghi ancora più avanzata. Questo suggerisce che Naver continuerà a innovare e a migliorare le sue piattaforme, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per soddisfare le esigenze degli utenti.

Di Fantasy