Immagine AI

Immaginate di trovarvi nel 1998, quando l’idea di un’intelligenza artificiale capace di generare contenuti video sembrava pura fantascienza. Oggi, nel 2025, quella fantascienza è realtà, e con essa è arrivato un nuovo fenomeno virale: Skibidi Boppy. Un termine senza senso che, insieme a espressioni come Forza Napoli, sta invadendo i social network, in particolare TikTok e Instagram.

Skibidi Boppy è una frase onomatopeica che non ha un significato preciso. Alcuni la associano allo scat singing, una tecnica vocale del jazz, ma nel contesto attuale è semplicemente un suono privo di senso. La sua popolarità è esplosa grazie a video creati con l’intelligenza artificiale, in cui personaggi virtuali si esibiscono in scenette assurde e surreali, spesso concluse con il grido “Skibidi Boppy”.

Il successo di Skibidi Boppy è strettamente legato all’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Con l’introduzione di strumenti come Veo 3 di Google Gemini, è diventato possibile generare video di alta qualità a partire da semplici prompt testuali. Questi video, caratterizzati da situazioni improbabili e personaggi bizzarri, hanno trovato terreno fertile sui social, dove la loro natura assurda e ipnotica ha catturato l’attenzione degli utenti.

Su TikTok e Instagram, l’hashtag #SkibidiBoppy ha raccolto milioni di visualizzazioni. La facilità con cui è possibile creare e condividere questi video ha favorito la nascita di varianti regionali, come Napoletani Artificiali, che aggiungono un tocco locale alle scenette generate dall’AI.

Un elemento curioso di questi video è l’inserimento casuale di espressioni come “Forza Napoli”. Questa frase, tipica dei cori da stadio, appare spesso senza un motivo apparente, contribuendo all’assurdità dei contenuti. La sua presenza casuale sembra aggiungere un ulteriore strato di nonsenso, rendendo i video ancora più virali.

Skibidi Boppy rappresenta l’evoluzione dei fenomeni virali precedenti, come Bombardiro Crocodilo e Trallalero Trallalà, portando l’assurdità a nuovi livelli grazie all’intelligenza artificiale. In un’epoca in cui la realtà e la fantasia si mescolano sempre più, questi video offrono un momento di evasione e divertimento, ricordandoci che, a volte, il nonsenso è ciò che ci serve per staccare dalla routine quotidiana.

Di Fantasy