C-Lab si distingue per l’innovazione nel settore della sicurezza industriale. Il 12 agosto, l’azienda ha ufficialmente presentato una versione avanzata della sua piattaforma di analisi video in tempo reale basata sull’IA, denominata XAIVA, progettata per monitorare e garantire la sicurezza in ambienti industriali ad alto rischio.
La nuova versione di XAIVA integra un modello di linguaggio visivo (VLM) di livello aziendale, capace di analizzare flussi video in tempo reale con una velocità fino a 11 volte superiore rispetto ai motori esistenti. Questo permette una risposta immediata a situazioni di rischio, come l’accesso non autorizzato a zone pericolose o la mancata osservanza delle normative di sicurezza. Con una precisione di rilevamento media del 99% e una velocità di analisi inferiore a 0,01 secondi per fotogramma, XAIVA rappresenta un passo significativo verso la gestione proattiva della sicurezza sul posto di lavoro.
XAIVA non si limita alla semplice sorveglianza video; è progettata per integrare la gestione della sicurezza e della qualità in loco. Tra le sue funzionalità principali, troviamo:
- Rilevamento di Comportamenti a Rischio: Identifica condizioni come la mancata indossatura di abbigliamento protettivo o l’accesso a aree pericolose, inviando avvisi in tempo reale.
- Monitoraggio Ambientale: Analizza i rischi di incendi e disastri, consentendo una risposta tempestiva attraverso dispositivi mobili e web.
- Gestione Integrata della Sicurezza: Supporta il monitoraggio della posizione dei lavoratori in prossimità di macchinari pesanti e l’identificazione di materiali pericolosi.
Queste capacità rendono XAIVA uno strumento essenziale per la prevenzione degli incidenti e la promozione di un ambiente di lavoro sicuro.
Riconoscendo l’importanza di estendere la sicurezza basata sull’IA anche alle piccole e medie imprese, C-Lab ha annunciato l’imminente lancio di una versione leggera di XAIVA. Questa versione utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale a basso consumo energetico e ad alte prestazioni, rendendo la soluzione accessibile anche a realtà produttive di dimensioni contenute.
Yoon Se-hyeok, CEO di C-Lab, ha sottolineato l’importanza di XAIVA come soluzione focalizzata sulla gestione della sicurezza in loco. L’obiettivo dell’azienda è aiutare le imprese a gestire la sicurezza in modo semplice e accurato, basandosi su dati concreti e analisi in tempo reale. Con l’evoluzione continua della tecnologia e l’espansione delle sue applicazioni, XAIVA si propone come un alleato indispensabile nella creazione di ambienti di lavoro più sicuri e efficienti.