Nel cuore pulsante dell’economia locale indiana, dove piccoli negozi, chai stall e rivenditori di quartiere costituiscono l’ossatura del mercato, Paytm sta inaugurando una nuova fase. Non si tratta semplicemente di un aggiornamento software o di una funzionalità app: è un dispositivo fisico con intelligenza incorporata.
Paytm ha infatti presentato l’AI Soundbox, un apparecchio che trasforma l’avviso sonoro di un pagamento in una voce che parla al commerciante, con risposte personalizzate, aggiornamenti in tempo reale e assistenza — e lo fa in 11 lingue indiane.
Quando Paytm mostra il dispositivo in funzione al Global Fintech Festival 2025, l’effetto è evidente: chiedi “quanto ho incassato oggi qui con questo soundbox?” e in pochi secondi la risposta arriva a voce nella lingua scelta dal commerciante. Non è solo un’evoluzione tecnologica, è un gesto simbolico: portare l’intelligenza artificiale non dove è comoda (nelle grandi imprese, nei server) ma dove serve, nella bottega, nel ristorante, tra chi spesso opera anche senza uno smartphone sofisticato.
Il dispositivo è progettato per dialogare con l’utente attraverso due schermi — uno touch frontale per l’interazione diretta, l’altro superiore per notifiche rapide — e insieme supporta una vasta gamma di modalità di pagamento: QR dinamici, tap, inserimento carta. La connettività è garantita da WiFi e 4G, pensata per coprire sia ambienti indoor eleganti sia strade affollate all’aperto, anche dove la rete è instabile.
La scelta di supportare undici lingue locali è particolarmente significativa. L’India è un mosaico linguistico: ogni regione parla, spera, commercia nella propria lingua madre, e spesso è meno incline a interagire con strumenti che non la usano. Con questa Soundbox AI, Paytm vuole ridurre la barriera linguistica, facendo in modo che il dispositivo “parli” al commerciante nella sua lingua. Ciò rende l’esperienza più naturale, accessibile e meno alienante.
Sotto la superficie, questo dispositivo riflette una visione più ampia: Paytm non si limita ai pagamenti, ma ambisce a essere un assistente aziendale per chi ha poco o nessun supporto digitale. Il pulsante Paytm integrato permette un accesso rapido all’assistenza o alle statistiche, in modo che il commerciante possa chiedere “come è andato oggi” o “quali sono le tendenze degli ultimi giorni” non da uno schermo mobile, ma con la voce. È una conversione di dati grezzi in racconti utili, viventi.