Immagine AI

Mirinae Technology, specializzata in intelligenza artificiale, ha recentemente avviato un progetto innovativo per commemorare l’80° anniversario della morte del poeta coreano Yun Dong-ju. Utilizzando la sua piattaforma no-code Hyperflow, l’azienda ha creato un modello di intelligenza artificiale in grado di generare poesie nello stile unico di Yun Dong-ju.

Yun Dong-ju, noto per opere come “La notte del conteggio delle stelle” e “Prologo”, è stato un poeta che ha vissuto sotto il dominio coloniale giapponese e ha scritto poesie intrise di speranza e lotta per l’indipendenza. Morì nel 1945 a soli 27 anni nella prigione di Fukuoka, in Giappone. Per onorare la sua memoria, Mirinae Technology ha addestrato un’intelligenza artificiale utilizzando 144 delle sue poesie, permettendo così alla macchina di apprendere il suo stile letterario e le sue emozioni.

Il risultato di questo progetto è stato un video prodotto da Aims Media, intitolato “Sotto la stella della liberazione”, che presenta una poesia generata dall’IA ispirata alle tematiche della liberazione e dell’unità della Corea. La poesia riflette l’uso di immagini evocative come “stelle”, “notte” e “città natale”, elementi ricorrenti nelle opere di Yun Dong-ju, e cattura l’essenza delle sue emozioni e del suo impegno.

Questo progetto non solo celebra l’eredità culturale di Yun Dong-ju, ma dimostra anche le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel campo della creatività e dell’arte. Mirinae Technology prevede di espandere l’uso di questo modello AI in ambiti educativi, come materiali didattici e mostre digitali, per rendere la poesia di Yun Dong-ju accessibile a un pubblico più ampio e per stimolare l’interesse verso la letteratura coreana.

Il dottor Jin-ho Park della Korea University, che ha collaborato allo studio, ha sottolineato che, sebbene l’intelligenza artificiale possa riprodurre lo stile poetico, non può replicare completamente le esperienze interiori e il dolore del poeta. Tuttavia, ha affermato che le emozioni e l’immaginazione degli scrittori umani continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nella creazione letteraria.

Questo progetto rappresenta un esempio significativo di come la tecnologia possa essere utilizzata per preservare e reinterpretare il patrimonio culturale, offrendo nuove prospettive e modalità di fruizione delle opere letterarie.

Di Fantasy