In India, lo stato del Telangana sta tracciando una strada innovativa per portare l’intelligenza artificiale (IA) nelle scuole dei villaggi più remoti, trasformando l’istruzione in un ponte verso il futuro. Questo impegno si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Year of AI”, un progetto ambizioso volto a democratizzare l’accesso alle tecnologie avanzate e a colmare il divario digitale tra aree urbane e rurali.
Un esempio emblematico di questa trasformazione è rappresentato dalla scuola governativa di Adavi Srirampur, dove una studentessa utilizza l’assistente di ricerca basato su IA, Perplexity AI, per approfondire le proprie conoscenze. Questo strumento consente agli studenti di interagire vocalmente con la piattaforma, ponendo domande e ricevendo risposte in tempo reale, rendendo l’apprendimento più dinamico e accessibile. Il Ministro delle Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni del Telangana, Sridhar Babu Duddilla, ha condiviso questo esempio come testimonianza dell’impegno dello stato nell’innovazione educativa.
Perplexity AI, fondata da Aravind Srinivas, ha l’obiettivo di rendere la conoscenza mondiale facilmente accessibile a tutti, con un’attenzione particolare alle regioni meno servite. La piattaforma ha già superato il milione di utenti in India e sta collaborando con Sarvam AI per sviluppare modelli linguistici specifici per le lingue indiane, affrontando così le sfide linguistiche del paese. Inoltre, Perplexity prevede di ridurre i costi di abbonamento per gli utenti indiani, rendendo l’IA più accessibile a un pubblico più ampio.
Un pilastro fondamentale di questa iniziativa è il progetto T-Fiber, che mira a creare un’infrastruttura di banda larga ad alta velocità in tutto il Telangana. Questo progetto prevede la connessione di tutti i 10 milioni di nuclei familiari dello stato, garantendo che anche i villaggi più remoti, come Adavi Srirampur, abbiano accesso a tecnologie avanzate. La Telangana Fiber Grid Corporation è stata istituita per implementare questa rete, che coprirà 33 distretti, 589 mandali e oltre 12.000 gram panchayats, con priorità per scuole, strutture sanitarie e istituzioni governative.
Oltre all’infrastruttura tecnologica, il governo del Telangana ha siglato accordi con sei organizzazioni non governative di rilievo, tra cui EkStep Foundation, Physics Wallah e Khan Academy, per fornire strumenti di apprendimento basati su IA e coaching per esami competitivi come NEET, JEE e CLAT. Queste collaborazioni mirano a offrire un’istruzione di qualità anche nelle aree più svantaggiate, con l’obiettivo di garantire che nessun bambino resti indietro nell’era digitale.
L’iniziativa del Telangana rappresenta un modello di come l’innovazione tecnologica possa essere utilizzata per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza nell’istruzione. Attraverso l’accesso all’IA e a risorse educative avanzate, gli studenti delle aree rurali hanno l’opportunità di sviluppare competenze che li preparano per le sfide del futuro. Questo approccio non solo migliora la qualità dell’istruzione, ma contribuisce anche a costruire una società più equa e prospera.