Nvidia continua a dominare l’era dell’hardware per l’intelligenza artificiale con le sue potenti GPU, utilizzate da giganti tecnologici globali per l’addestramento e l’inferenza di modelli di grandi dimensioni. Tuttavia, un gruppo crescente di aziende più piccole nel settore dell’hardware AI sta guadagnando attenzione, ciascuna focalizzata su nicchie specifiche all’interno del campo.

Oggi, Axelera AI, una startup olandese, ha annunciato di aver raccolto 68 milioni di dollari in finanziamenti di serie B. Axelera sviluppa soluzioni basate su AIPU (unità di elaborazione AI) per eseguire inferenze di visione artificiale all’edge. Questo investimento rappresenta il più grande round di serie B nel settore dei semiconduttori fabless in Europa ed è stato guidato da importanti investitori come Invest-NL Deep Tech Fund, European Innovation Council Fund, Innovation Industries Strategic Partners Fund e Samsung Catalyst Fund.

L’obiettivo di Axelera con questo finanziamento è espandere la disponibilità delle sue soluzioni AIPU in nuove regioni e mercati, oltre a sviluppare nuovi prodotti per supportare carichi di lavoro AI avanzati, inclusi i modelli multimodali LLM. Nata dal laboratorio di innovazione AI di Bitfury Group nel 2021, Axelera sta focalizzando la sua attenzione sull’accelerazione dell’intelligenza artificiale, specialmente nelle applicazioni di edge computing.

La piattaforma di Axelera, chiamata Metis, integra un’unità di elaborazione AI CMOS (AIPU) da 12 nm e un kit di sviluppo software. Ogni AIPU è dotata di quattro core AI che operano in modo collaborativo per migliorare l’efficienza e supportare diverse reti neurali. Questa tecnologia si distingue per il suo approccio innovativo all’elaborazione dei dati, utilizzando array crossbar di dispositivi di memoria per eseguire moltiplicazioni matrice-vettore “in-place”, senza movimenti intermedi di dati.

Axelera prevede di utilizzare il finanziamento per espandere ulteriormente la piattaforma Metis, già in fase di valutazione da aziende come Fogsphere, XXII e System Electronics. Con un interesse commerciale stimato superiore ai 100 milioni di dollari, Axelera mira a rafforzare la sua presenza in settori chiave come l’automotive, la sanità digitale, l’Industria 4.0 e il retail, con piani futuri di espansione nei data center e di lancio di acceleratori competitivi.

Questo movimento indica un crescente interesse nel mercato per soluzioni AI edge avanzate, con aziende come Axelera pronte a soddisfare le crescenti esigenze di elaborazione per modelli di intelligenza artificiale generativa su scala globale.

Di Fantasy