Immagine AI

Nel corso degli anni, Google ha consolidato la sua posizione di leader nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), spingendo costantemente i limiti delle capacità computazionali. Con l’introduzione del nuovo chip Ironwood, l’azienda ha compiuto un ulteriore passo avanti, offrendo prestazioni senza precedenti nel panorama tecnologico attuale.​

Il chip Ironwood rappresenta la settima generazione delle Tensor Processing Units (TPU) di Google, progettate specificamente per l’inferenza AI. Quando distribuito su un pod da 9.216 chip, Ironwood raggiunge una potenza computazionale di 42,5 exaflops. Per mettere in prospettiva, questa capacità supera di 24 volte le prestazioni del supercomputer più potente al mondo, El Capitan, che offre 1,7 exaflops.

Oltre alle impressionanti prestazioni, Ironwood offre miglioramenti significativi in termini di efficienza energetica e capacità di memoria. Ogni chip è dotato di 192 GB di memoria ad alta larghezza di banda, sei volte superiore rispetto al modello precedente, Trillium. Inoltre, Ironwood fornisce una larghezza di banda di 7,2 terabit al secondo per chip, con un incremento del 4,5 volte rispetto al predecessore. L’efficienza energetica è stata raddoppiata rispetto a Trillium, rendendo Ironwood una soluzione ideale per data center con vincoli energetici.

La strategia di Google si è evoluta nel tempo: mentre le versioni precedenti delle TPU erano orientate sia alla costruzione che all’inferenza dei modelli, Ironwood è stato progettato esclusivamente per l’inferenza. Questo focus risponde alla crescente domanda di applicazioni AI generative, che richiedono capacità computazionali e di comunicazione avanzate.

L’introduzione di Ironwood rafforza ulteriormente la posizione di Google nel mercato dell’AI, offrendo una piattaforma robusta per applicazioni che spaziano dall’elaborazione del linguaggio naturale alla visione artificiale. Questa mossa rappresenta una sfida diretta ai principali attori del settore, come Microsoft e Amazon, spingendo l’industria verso innovazioni più rapide e soluzioni più efficienti.

Di Fantasy