Scopri come 4 strumenti AI possono creare un video professionale: una guida passo-passo

In un mondo sempre più digitale, la produzione di contenuti multimediali non è più un’esclusiva dei professionisti. Grazie agli strumenti AI disponibili, chiunque può creare video professionali per le proprie esigenze, sia che tu stia cercando di lanciare il tuo canale YouTube, creare un video di marketing per il tuo business o semplicemente desideri imparare una nuova abilità.

In questo articolo, ti mostreremo come abbiamo utilizzato quattro strumenti AI – Midjourney, D-ID, ChatGPT e VidIQ – per creare un video completo, dall’immagine iniziale all’ottimizzazione SEO su YouTube.

Creare un’immagine con Midjourney

Midjourney è un fantastico strumento per creare immagini accattivanti. Ecco i passaggi:

  1. Apri Midjourney per creare un personaggio per il tuo video. (Se non sai come utilizzare Midjourney, ti consigliamo di guardare il nostro tutorial video).
  2. Genera un’immagine utilizzando Midjourney versione 4, beta upscaler, con un rapporto di aspetto 16:9. Seleziona la migliore immagine, rafforzala e salvala sul tuo computer.

Animare il tuo video con D-ID

D-ID è uno strumento unico che può animare le tue immagini e fornire una voce fuori campo. Segui questi passaggi:

  1. Vai su D-ID.com e registrati utilizzando il tuo account Google, Facebook o email.
  2. Clicca su “Crea video” e poi su “Aggiungi” per caricare l’immagine del tuo personaggio.
  3. Aggiungi il tuo script, seleziona la lingua, l’attore vocale e lo stile.
  4. Dopo aver impostato tutto, clicca su “Genera video” e attendi il completamento del processo.
  5. Riproduci e controlla il tuo video. Se tutto sembra a posto, scarica il tuo video.

Ottimizzazione SEO con VidIQ

VidIQ è un’estensione del browser che può aiutarti ad ottimizzare il titolo, la descrizione, i tag e gli hashtag del tuo video per un migliore posizionamento SEO su YouTube.

  1. Apri la tua estensione VidIQ (se non ne hai una, puoi installarla nel tuo browser).
  2. Chiedi all’IA di VidIQ di rendere il tuo titolo più adatto all’SEO.
  3. Chiedi all’IA di VidIQ di creare una descrizione del video a partire dal tuo nuovo titolo.
  4. Chiedi all’IA di VidIQ di verificare AHREFS per individuare le migliori parole chiave per creare i tag del tuo video.
  5. Chiedi all’IA di VidIQ di creare hashtag per il tuo video. Copia tutti in Notepad.

Creare uno script con ChatGPT

ChatGPT può aiutarti a convertire una bozza in un perfetto script per il video. Crea una bozza per il tuo video e chiedi a ChatGPT di creare uno script di produzione per te.

Registra un testo con Audacity

Infine, Audacity può aiutarti a registrare la voce fuori campo per il tuo video.

  1. Apri Audacity per registrare la voce fuori campo. Se non sai come registrare l’audio del sito web, guarda il nostro tutorial video.
  2. Riapri D-ID.com e incolla lo script del video generato da ChatGPT. Scegli la lingua, l’artista vocale e lo stile.
  3. Riproduci lo script e registra la voce con Audacity.

Dopo aver completato tutti i passaggi, combina il video e l’audio e caricalo su YouTube. Utilizza il titolo, la descrizione e i tag generati dall’IA. Congratulazioni! Hai appena creato un video YouTube generato dall’IA.

Non importa se sei un principiante o un veterano del video making, queste tecnologie possono semplificarti il processo e risparmiare tempo. Ricorda, la pratica rende perfetti, quindi continua a sperimentare e a divertirti lungo il cammino.

Di ihal