
I ricercatori potrebbero ottenere un'intelligenza artificiale generale combinando luce e superconduttori
I ricercatori del National Institute of Standards and Technology stanno proponendo un nuovo approccio all'intelligenza artificiale (AI) su larga scala facendo affidamento sull'integrazione di componenti fotoniche con l'elettronica superconduttrice.
I precedenti approcci per ottenere l'intelligenza generale nei sistemi di intelligenza artificiale si sono concentrati sulla microelettronica del silicio convenzionale abbinata alla luce. Tuttavia, ci sono grossi ostacoli a questo approccio. Ci sono molte limitazioni fisiche e pratiche con la fabbricazione di chip di silicio con elementi elettronici e fotonici.
L'intelligenza generale è "la capacità di assimilare la conoscenza attraverso categorie di contenuti e di utilizzare tali informazioni per formare una rappresentazione coerente del mondo". Implica l'integrazione di varie fonti di informazione e deve sfociare in un modello del mondo coerente e adattivo. La progettazione e la costruzione dell'hardware per l'intelligenza generale richiedono l'applicazione dei principi delle neuroscienze e l'integrazione su larga scala.
Il nuovo approccio è stato descritto in dettaglio in Applied Physics Letters di AIP Publishing.
Jeffrey Shainline è l'autore della ricerca.
"Sosteniamo che operando a bassa temperatura e utilizzando circuiti elettronici superconduttori, rilevatori a fotone singolo e sorgenti luminose al silicio, apriremo una strada verso una ricca funzionalità computazionale e una fabbricazione scalabile", ha detto Shainline.
Sistemi cognitivi artificiali scalabili e funzionaliSecondo i ricercatori e il loro nuovo approccio, l'abbinamento della luce per la comunicazione con circuiti elettronici complessi per il calcolo potrebbe portare a sistemi cognitivi artificiali che sono molto più scalabili e funzionali rispetto agli approcci tradizionali che si basano solo sulla luce o sull'elettronica.
...
Continua a Leggere
Continua a Leggere