Nel contesto dell’intelligenza artificiale generativa, Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha annunciato l’intenzione di utilizzare i dati pubblici degli utenti per addestrare i suoi modelli di IA. Tuttavia, gli utenti europei, protetti dal GDPR, hanno la possibilità di opporsi a questa pratica.
Meta ha dichiarato che utilizzerà i post, le foto, le didascalie e i commenti pubblici degli utenti per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni riguardo alla privacy e alla gestione dei dati personali.
Gli utenti europei possono opporsi all’uso dei loro dati compilando un modulo specifico disponibile nel Privacy Center di Meta. Questo modulo consente di richiedere l’esclusione dei propri contenuti dall’addestramento dell’IA. È importante notare che, anche dopo aver presentato la richiesta, Meta potrebbe comunque utilizzare i dati se altri utenti interagiscono con i contenuti pubblici in cui si è taggati.