Immagina di poter riportare in vita il tuo cane defunto, non solo come una foto statica, ma come un avatar 3D animato che può correre, saltare e interagire nel metaverso. Un team di ricercatori dell’Ulsan National Institute of Science and Technology (UNIST), guidato dal professor Kyung-Don Joo, ha sviluppato una tecnologia innovativa chiamata DogRecon, che rende possibile tutto ciò utilizzando una semplice foto del tuo cane.
DogRecon è un modello di intelligenza artificiale che ricostruisce un avatar 3D animato di un cane a partire da una singola immagine. Utilizzando un approccio basato su un modello statistico specifico per ogni razza, DogRecon è in grado di rilevare le differenze di forma e postura del corpo del cane, generando immagini da diverse angolazioni grazie all’IA generativa. Questo processo consente di ricostruire anche le parti nascoste, come orecchie, coda e pelo, con un alto grado di realismo.
Il processo inizia con l’analisi della foto del cane, durante la quale DogRecon applica un modello statistico specifico per la razza per rilevare le differenze di forma e postura. Successivamente, l’IA generativa crea immagini da diverse angolazioni, permettendo di ricostruire anche le parti nascoste del corpo. Il risultato finale è un avatar 3D animato che può essere utilizzato in ambienti di realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e nel metaverso.
Le potenzialità di DogRecon sono molteplici:
- Memorializzazione dei Pet: I proprietari di cani defunti possono creare un avatar 3D del loro animale per rivivere i ricordi in ambienti virtuali.
- Animazioni e Giochi: Gli sviluppatori di giochi e animazioni possono utilizzare gli avatar 3D generati per arricchire i loro contenuti.
- Educazione e Ricerca: DogRecon può essere utilizzato in ambito educativo per studiare il comportamento e l’anatomia dei cani in un contesto virtuale.
Il team di UNIST prevede di estendere la tecnologia di DogRecon ad altri animali, creando una piattaforma versatile per la generazione di avatar 3D animati. Inoltre, stanno esplorando l’integrazione di DogRecon con dispositivi di realtà virtuale e aumentata, permettendo un’esperienza immersiva e interattiva.