Immagina di poter scoprire l’età biologica del tuo corpo con un semplice selfie. Non si tratta dell’età che leggi sulla carta d’identità, ma di quella che riflette il tuo stato di salute effettivo: quanto velocemente stai invecchiando. È questa la promessa di FaceAge, un algoritmo di deep learning sviluppato dai ricercatori del Mass General Brigham di Boston e recentemente descritto sulla rivista The Lancet Digital Health.
FaceAge è un sistema di intelligenza artificiale addestrato su oltre 58.000 ritratti di adulti sani con più di 60 anni. Analizzando dettagli come le pieghe della pelle, la tonicità dei muscoli facciali e la profondità delle tempie, l’algoritmo è in grado di stimare l’età biologica di una persona. Nei test clinici, ha mostrato che i pazienti oncologici appaiono biologicamente più vecchi di circa cinque anni rispetto ai coetanei sani.
Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare la medicina personalizzata. Conoscere l’età biologica di un paziente aiuta i medici a scegliere trattamenti più adatti, come la radioterapia o la chemioterapia. Ad esempio, uno studio ha dimostrato che chi presenta un’età biologica superiore agli 85 anni, anche se cronologicamente più giovane, ha prospettive di sopravvivenza più bassa.
Nonostante le potenzialità, FaceAge presenta alcune limitazioni. È stato addestrato principalmente su immagini di volti bianchi, quindi potrebbe non essere altrettanto preciso con persone di colore. Inoltre, fattori come l’uso di trucco pesante o la chirurgia estetica possono influenzare i risultati. Gli sviluppatori stanno lavorando per migliorare l’accuratezza e ridurre i bias razziali.
Sapere che il proprio corpo sta invecchiando più rapidamente del previsto potrebbe motivare a cambiare stile di vita, ma potrebbe anche causare ansia o depressione. Gli esperti sottolineano che strumenti come FaceAge devono essere utilizzati con cautela e sempre sotto la supervisione di personale medico qualificato.
Attualmente, FaceAge è in fase di sperimentazione clinica. Gli sviluppatori stanno progettando un portale pubblico dove gli utenti potranno caricare un selfie e ricevere una valutazione dell’età biologica. Tuttavia, le versioni commerciali per uso clinico arriveranno solo dopo ulteriori validazioni e controlli rigorosi.