Immagine AI

Nel cuore di Napoli, l’azienda Fiven ha dato vita a Duolly, una piattaforma innovativa che promette di trasformare radicalmente il modo in cui individui e imprese interagiscono con i contenuti digitali. Abbandonando il tradizionale metodo di navigazione tra pagine e link, Duolly introduce un’interfaccia conversazionale che consente agli utenti di dialogare direttamente con i siti web, ottenendo risposte precise e tempestive senza la necessità di esplorare menu o ricordare comandi complessi. ​

La forza di Duolly risiede nella sua architettura ibrida, che combina l’intelligenza artificiale generativa con motori simbolici. Questa combinazione garantisce un dialogo fluido e personalizzato, mantenendo al contempo coerenza e aderenza alle fonti ufficiali. Valerio D’Angelo, CEO di Fiven, sottolinea come Duolly semplifichi l’esperienza digitale, permettendo agli utenti di ottenere risposte dirette alle proprie domande senza distrazioni. ​

Duolly offre alle aziende la possibilità di personalizzare l’interazione, adattando il tono e i contenuti alle proprie esigenze senza richiedere modifiche strutturali ai sistemi esistenti. Alessandro Ilarda, Chief Digital Officer di Fiven, evidenzia la modularità della piattaforma, che può essere integrata rapidamente e fornire valore immediato. Le aziende possono determinare cosa comunicare, come farlo e fino a che punto spingersi, assicurando che le risposte fornite agli utenti siano sempre pertinenti e in linea con le policy aziendali. ​

L’adozione di interfacce conversazionali come Duolly può portare a miglioramenti significativi nelle operazioni aziendali quotidiane. Oltre a ridurre il carico sulle strutture di assistenza, queste piattaforme possono aumentare l’efficienza operativa e migliorare i tassi di conversione. Studi indicano che un’interfaccia conversazionale ben integrata può incrementare le vendite online fino al 20%. Inoltre, secondo Gartner, entro il 2026, il 40% delle interazioni nei contact center sarà gestito da sistemi automatizzati, sottolineando l’importanza di adottare tali tecnologie. ​

Fiven, con oltre 400 dipendenti e sedi in tutta Italia, ha investito più di sei milioni di euro in progetti di intelligenza artificiale negli ultimi sei anni. L’obiettivo attuale è espandersi oltre i confini nazionali, puntando al mercato europeo e, in prospettiva, a quello globale. Diego D’Angelo, co-CEO di Fiven, sottolinea l’indipendenza di Duolly da fornitori unici, offrendo alle aziende la flessibilità di scegliere modelli linguistici e architetture più adatte ai propri obiettivi, mantenendo il pieno controllo sulle proprie soluzioni tecnologiche.

Di Fantasy