Il mal di schiena è una delle condizioni mediche più comuni a livello globale, con oltre 600 milioni di persone affette da lombalgia. Nel Regno Unito, questa problematica ha portato a lunghe liste d’attesa per trattamenti fisioterapici, con quasi 350.000 persone in attesa per problemi muscoloscheletrici nel settembre 2024. Per affrontare questa sfida, è stata introdotta una soluzione innovativa: Flock Health, la prima clinica di fisioterapia autonoma del Regno Unito, che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) per fornire trattamenti ai pazienti.
Flock Health è una clinica di fisioterapia online che opera senza l’intervento diretto di fisioterapisti umani. I pazienti interagiscono con assistenti virtuali basati su IA, che li guidano attraverso sessioni online per trattare il mal di schiena e altre condizioni muscoloscheletriche. L’obiettivo principale di Flock Health è alleviare la pressione sul sistema sanitario nazionale (NHS) gestendo i casi più semplici e consentendo ai fisioterapisti umani di concentrarsi su situazioni più complesse.
Il percorso terapeutico inizia con una valutazione video condotta dall’assistente virtuale basato su IA, che analizza i sintomi del paziente per determinare l’idoneità al trattamento. Se il paziente è considerato idoneo, inizia un programma di sessioni online settimanali, durante le quali l’IA guida il paziente attraverso esercizi specifici mirati a trattare la causa del mal di schiena. Questo approccio consente un accesso rapido alle cure, spesso nello stesso giorno, riducendo significativamente i tempi di attesa rispetto ai tradizionali servizi di fisioterapia.
L’idea di Flock Health è nata da Finn Stevenson, un medico britannico ed ex vogatore professionista. Dopo aver lasciato il canottaggio, Stevenson ha sperimentato in prima persona le difficoltà nel trovare cure continuative per il mal di schiena, nonostante la sua formazione medica. Questa esperienza lo ha spinto, insieme al collega Ric da Silva, a creare una soluzione che potesse offrire un primo livello di assistenza a chi soffre di dolori muscoloscheletrici, alleggerendo il carico sul sistema sanitario nazionale e permettendo ai fisioterapisti umani di concentrarsi su casi più complessi.
L’utilizzo dell’IA in ambito sanitario, come nel caso di Flock Health, offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Riduzione dei tempi di attesa: I pazienti possono accedere rapidamente ai trattamenti, migliorando l’efficacia delle cure.
- Ottimizzazione delle risorse sanitarie: Gestendo i casi più semplici tramite IA, i professionisti umani possono dedicarsi a pazienti con esigenze più complesse.
- Accessibilità: Le sessioni online permettono ai pazienti di ricevere trattamenti comodamente da casa, eliminando la necessità di spostamenti.
Tuttavia, è importante considerare alcune sfide associate all’integrazione dell’IA nella sanità, come la necessità di garantire la qualità e la sicurezza dei trattamenti, oltre a mantenere un equilibrio tra l’automazione e il tocco umano essenziale in ambito medico.