Immagine AI

YouTube ha annunciato l’introduzione di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per la sua piattaforma Shorts, mirate a semplificare e arricchire la creazione di contenuti. Tra le novità principali spicca la funzione “Da foto a video”, che consente di trasformare immagini statiche in brevi video animati, e una serie di effetti AI che permettono di applicare trasformazioni creative a selfie e scarabocchi. Inoltre, è stato lanciato l’AI Playground, uno spazio dedicato dove i creatori possono sperimentare e trarre ispirazione.

La funzione “Da foto a video” permette agli utenti di selezionare una foto dalla propria galleria e trasformarla automaticamente in un video di sei secondi. Ad esempio, caricando l’immagine di un semaforo pedonale, il sistema genererà un video con l’icona di una persona che cammina e che ingrandisce lo schermo. Questa tecnologia si basa sul modello di generazione delle immagini “Veo 2” di Google ed è descritta come adatta per aggiungere movimento ai paesaggi nelle foto o per vivacizzare le foto di gruppo.

Oltre alla funzione “Da foto a video”, YouTube ha introdotto nuovi effetti basati sull’intelligenza artificiale. Questi effetti permettono di trasformare scarabocchi in immagini artistiche o selfie in video subacquei. Gli utenti possono selezionare una varietà di effetti creativi accedendo alla voce “AI” nel menu “Effetti” della videocamera di YouTube Shorts. Queste trasformazioni brevi ma intense includono la possibilità di trasformare un selfie in un “clone gemello” o ricostruirlo in un personaggio di un altro mondo.

Per facilitare l’accesso a queste nuove funzionalità, YouTube ha lanciato l'”AI Playground”, uno spazio dedicato dove i creatori possono esplorare e sperimentare con gli strumenti di intelligenza artificiale. All’interno dell’AI Playground, gli utenti troveranno demo delle funzionalità di intelligenza artificiale, prompt di raccomandazione, esempi di contenuti e strumenti di creazione. Questo hub è progettato per stimolare la creatività e offrire nuove opportunità di espressione. L’AI Playground è attualmente disponibile per gli utenti degli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, con l’intenzione di estenderlo ad altre regioni in futuro.

Per garantire l’affidabilità e la trasparenza dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale, YouTube ha introdotto una filigrana digitale chiamata “SynthID”. Questa filigrana è invisibile a occhio nudo e viene applicata a tutte le immagini e ai video generati con le nuove funzionalità. Inoltre, i video generati con la funzione “Da foto a video” presenteranno una filigrana visibile per identificare chiaramente i contenuti creati dall’IA. Queste misure sono state adottate per contrastare la diffusione di contenuti fuorvianti e per promuovere la trasparenza nell’uso dell’intelligenza artificiale.

Le nuove funzionalità sono attualmente in fase di distribuzione negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, con l’intenzione di estenderle ad altri paesi nei prossimi mesi. Per accedere a queste funzioni, gli utenti devono aggiornare l’app YouTube Shorts all’ultima versione disponibile e seguire le istruzioni fornite all’interno dell’app per utilizzare la funzione “Da foto a video”, gli effetti AI e l’AI Playground.

Di Fantasy