Immagine AI

Gardaland, il celebre parco divertimenti situato sul Lago di Garda, ha inaugurato la sua 50ª stagione con una novità entusiasmante: l’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) per arricchire l’esperienza dei visitatori. Questa innovazione segna un passo significativo nell’evoluzione del parco, combinando tradizione e tecnologia per offrire attrazioni più coinvolgenti e servizi personalizzati.​

L’amministratore delegato di Gardaland ha delineato come l’intelligenza artificiale verrà implementata all’interno del parco. L’obiettivo principale è utilizzare l’IA per analizzare i flussi di visitatori, ottimizzando la gestione delle code e migliorando la distribuzione delle risorse. Grazie a sofisticati algoritmi, il sistema sarà in grado di prevedere i periodi di maggiore affluenza, permettendo una pianificazione più efficiente delle operazioni quotidiane.​

Oltre alla gestione operativa, l’IA sarà utilizzata per personalizzare l’esperienza del visitatore. Attraverso l’analisi dei dati raccolti, il sistema potrà suggerire attrazioni, ristoranti e attività in base alle preferenze individuali, creando un percorso su misura per ogni ospite. Questa personalizzazione mira a rendere ogni visita unica, soddisfacendo le diverse esigenze e aspettative dei visitatori.​

L’introduzione dell’IA non si limita agli aspetti tecnologici, ma include anche la formazione del personale. Gardaland prevede programmi di formazione specifici per garantire che i dipendenti acquisiscano le competenze necessarie per gestire e interagire con i nuovi sistemi intelligenti. Questo approccio assicura una sinergia efficace tra tecnologia e risorse umane, mantenendo un alto livello di servizio e accoglienza.

Di Fantasy