Immagine AI

Durante la conferenza annuale Google Cloud Next 2025 a Las Vegas, Google ha presentato una serie di innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), tra cui il nuovo processore Tensor Processing Unit (TPU) di settima generazione, chiamato Ironwood, e un ecosistema di agenti AI progettato per competere con i leader del settore come Microsoft e Amazon.​

Il cuore delle nuove offerte di Google è Ironwood, il nuovo TPU progettato specificamente per l’inferenza AI. A differenza dei modelli precedenti, che bilanciavano l’allenamento e l’inferenza, Ironwood è ottimizzato per eseguire modelli AI complessi dopo l’allenamento, migliorando l’efficienza e riducendo il consumo energetico. Ogni pod Ironwood contiene oltre 9.000 chip e offre un’efficienza energetica doppia rispetto alla generazione precedente, affrontando le preoccupazioni legate all’alto consumo energetico dell’AI generativa.

Oltre all’hardware, Google ha introdotto un ecosistema di agenti AI che mira a ridefinire l’interazione tra utenti e sistemi AI. Questi agenti sono progettati per eseguire compiti complessi, integrandosi con applicazioni e servizi esistenti. L’obiettivo è fornire soluzioni più intelligenti e reattive, sfidando le offerte di Microsoft e Amazon nel mercato degli agenti AI.

Con queste innovazioni, Google sta cercando di consolidare la sua posizione nel mercato dell’AI, offrendo una piattaforma completa che copre sia l’infrastruttura hardware che le applicazioni software. L’integrazione di Ironwood e dell’ecosistema di agenti AI rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di soluzioni AI più efficienti e accessibili. Questo approccio sfida direttamente le offerte di Microsoft e Amazon, spingendo l’industria verso nuove vette di innovazione e competizione.

Di Fantasy