Google ha recentemente annunciato il rilascio di Gemini 2.5 Pro, descritto come il suo modello di intelligenza artificiale più avanzato fino ad oggi. Inizialmente disponibile esclusivamente per gli abbonati al piano Gemini Advanced al costo di 20 dollari al mese, l’azienda ha ora reso questo potente strumento accessibile a tutti gli utenti, ampliando significativamente la sua portata nel settore dello sviluppo software.
Gemini 2.5 Pro si distingue per le sue capacità avanzate di ragionamento e analisi, consentendo una comprensione più profonda e una generazione di contenuti più accurata rispetto ai suoi predecessori. Questo modello multimodale è in grado di elaborare testi, audio, immagini, video e codice, rendendolo estremamente versatile per una varietà di applicazioni.
Sebbene Gemini 2.5 Pro sia ora disponibile gratuitamente per tutti gli utenti, coloro che mantengono l’abbonamento al piano Advanced continuano a beneficiare di vantaggi esclusivi. Gli abbonati hanno accesso a un “contesto più esteso” e non sono soggetti ai limiti di utilizzo imposti agli utenti gratuiti, permettendo loro di sfruttare appieno le potenzialità del modello senza restrizioni.
Fin dal suo lancio, Gemini 2.5 Pro ha ottenuto risultati impressionanti in vari benchmark, superando concorrenti come ChatGPT 4 in aree quali matematica, scrittura creativa e scienze. Tuttavia, presenta ancora margini di miglioramento nel coding e nelle interazioni multi-turno. Un risultato notevole è il punteggio del 18,8% ottenuto nell'”Humanity’s Last Exam”, posizionandosi davanti a modelli come OpenAI o3-mini e GPT-4.5.
La decisione di Google di rendere Gemini 2.5 Pro accessibile a un pubblico più ampio e a un prezzo competitivo rappresenta una mossa strategica significativa nel panorama dell’intelligenza artificiale. Offrendo un modello potente a un costo inferiore rispetto a concorrenti come Anthropic e OpenAI, Google mira a consolidare la sua posizione nel mercato e a incentivare l’adozione delle sue soluzioni AI da parte di sviluppatori e aziende.