Immagine AI

Google ha recentemente lanciato una nuova funzionalità chiamata “Panoramiche AI” su YouTube, che mira a semplificare la ricerca di contenuti mostrandone solo gli estratti più rilevanti. Attualmente in fase di test, questa funzione è disponibile solo per un numero selezionato di abbonati a YouTube Premium negli Stati Uniti, ed è limitata a termini di ricerca specifici in inglese.

L’idea alla base di questa novità è che, mentre la Ricerca Google fornisce riassunti testuali dei contenuti grazie ai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), YouTube si concentrerà sulle scene chiave dei video. In pratica, l’intelligenza artificiale selezionerà e evidenzierà i momenti più significativi dei video, rendendo più facile per gli utenti trovare rapidamente ciò che cercano.

Google ha spiegato che la funzionalità è pensata per rispondere in modo ancora più preciso alle ricerche degli utenti. Per esempio, quando qualcuno cerca “le migliori cuffie antirumore” o informazioni su “cosa fare a San Francisco”, l’IA mostrerà i clip più pertinenti che possono aiutare a soddisfare la ricerca, senza che l’utente debba navigare per trovare il contenuto completo.

Tuttavia, l’introduzione delle panoramiche AI ha sollevato alcune preoccupazioni, soprattutto tra i creatori di contenuti. La principale critica riguarda il fatto che questa funzionalità potrebbe ridurre il numero di clic sui video originali, in quanto gli utenti potrebbero accontentarsi degli estratti presentati direttamente nei risultati di ricerca. Di conseguenza, i guadagni pubblicitari dei creatori potrebbero subire un calo.

In risposta a queste preoccupazioni, Google sta raccogliendo il feedback degli utenti Premium, invitandoli a esprimere un’opinione positiva o negativa sulle clip in evidenza tramite il “pollice in su” o “pollice in giù”. Tuttavia, al momento non sono stati forniti dettagli su quanto durerà questa fase di test né se la funzionalità sarà estesa a tutti gli utenti.

Di Fantasy