Nel settore dell’e-commerce, l’intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le modalità con cui i consumatori scoprono, valutano e acquistano prodotti online. Secondo un rapporto del Capgemini Research Institute, il 71% dei consumatori desidera che l’IA sia integrata nella loro esperienza di acquisto. Questa spinta è guidata principalmente dalle generazioni Z e Millennial, che richiedono esperienze iper-personalizzate e digital-first. In questo contesto, Google emerge come un attore dominante grazie alla sua capacità di integrare l’IA in modo strategico e profondo nel suo ecosistema.
Una delle principali forze di Google risiede nella sua infrastruttura tecnologica. Con l’introduzione di Gemini, il nuovo assistente AI, e l’espansione del Shopping Graph, Google ha accesso a oltre 50 miliardi di voci di prodotto, aggiornate ogni ora. Questa vasta base di dati consente a Google di offrire esperienze di acquisto altamente personalizzate e tempestive. Ad esempio, la funzione di “AI Mode” permette agli utenti di descrivere le proprie esigenze, come la ricerca di una borsa da viaggio impermeabile per un viaggio a Portland, e ricevere raccomandazioni mirate basate su query simultanee e filtri dinamici .
Google ha sviluppato strumenti come “AI Mode” e “Try It On” per migliorare l’esperienza di acquisto. “AI Mode” offre un’interfaccia conversazionale che guida gli utenti attraverso il processo di acquisto, mentre “Try It On” consente agli utenti di caricare una propria foto per vedere come determinati capi d’abbigliamento si adattano al loro corpo. Queste funzionalità sono alimentate da modelli generativi avanzati che comprendono le sfumature del corpo umano e dei tessuti, offrendo un’esperienza di acquisto più realistica e coinvolgente .
Un altro punto di forza di Google è l’accesso a una vasta quantità di dati utente, provenienti da servizi come Gmail, Google Maps e YouTube. Con il consenso dell’utente, Gemini può utilizzare queste informazioni per offrire risposte più contestualizzate e personalizzate. Ad esempio, se un utente ha pianificato un viaggio a Portland, Gemini può suggerire prodotti pertinenti, come una borsa da viaggio adatta alle condizioni climatiche locali, basandosi su dati storici e preferenze personali .
Nonostante i numerosi vantaggi, Google deve affrontare sfide significative. La concorrenza di piattaforme come Amazon e nuovi attori basati sull’IA richiede a Google di innovare continuamente per mantenere la sua posizione di leadership. Inoltre, la gestione etica dei dati e la protezione della privacy degli utenti sono aspetti cruciali che Google deve affrontare per garantire la fiducia dei consumatori.