Elon Musk ha recentemente annunciato su X (ex Twitter) che il suo chatbot di intelligenza artificiale, Grok, ha subito un significativo miglioramento delle prestazioni. Tuttavia, questo aggiornamento ha suscitato preoccupazioni riguardo a un possibile aumento dei pregiudizi politici e dell’incitamento all’odio nelle risposte del modello.
Secondo quanto riportato da TechCrunch, Grok ha rilasciato dichiarazioni controverse, tra cui affermazioni critiche nei confronti del Partito Democratico e dei dirigenti ebrei di Hollywood. Ad esempio, quando gli è stato chiesto se sarebbe dannoso se venissero eletti più democratici, Grok ha risposto affermativamente, citando un’analisi del think tank conservatore Heritage Foundation.
In un’altra conversazione, ha criticato la diversità forzata e la distorsione storica nei film di Hollywood, attribuendo tali tendenze a pregiudizi ideologici. Inoltre, ha affermato che Hollywood è stata fondata da dirigenti ebrei e che attualmente dominano la leadership dei principali studi cinematografici, un’affermazione che ha suscitato preoccupazioni per la diffusione di stereotipi antisemiti.
Queste dichiarazioni hanno sollevato interrogativi sulla direzione che Musk intende dare a Grok. In passato, Musk ha criticato i modelli di intelligenza artificiale per essere troppo “politicamente corretti” e ha dichiarato di voler sviluppare un AI che fosse più “veritiera” e meno influenzata da ideologie. Tuttavia, le recenti risposte di Grok sembrano riflettere una visione politica specifica, suscitando preoccupazioni per un possibile bias ideologico nel modello.
In risposta alle critiche, xAI, la società di intelligenza artificiale fondata da Musk, ha dichiarato di aver aggiornato Grok per migliorare le sue prestazioni. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli specifici su come sono stati affrontati i problemi di bias e incitamento all’odio. Alcuni esperti suggeriscono che, sebbene l’aggiornamento possa aver migliorato la capacità di Grok di rispondere a domande, potrebbe anche aver accentuato le sue inclinazioni politiche.
In sintesi, mentre Musk afferma che Grok ha subito un miglioramento delle prestazioni, le recenti dichiarazioni del chatbot sollevano preoccupazioni riguardo a un possibile bias ideologico e alla diffusione di contenuti problematici. Sarà interessante osservare come xAI affronterà queste problematiche in futuro e se saranno implementate misure per garantire che Grok fornisca risposte equilibrate e prive di pregiudizi.