Brilliant Labs ha lanciato un prodotto che promette di rivoluzionare l’interazione quotidiana con la tecnologia: gli occhiali Halo. Questi occhiali, al prezzo di 299 dollari, combinano design elegante, intelligenza artificiale avanzata e un sistema di memoria innovativo, offrendo un’esperienza utente senza precedenti.
Gli occhiali Halo si presentano con un design simile a occhiali da sole in stile Ray-Ban, ma con una montatura più sottile e leggera, pesando poco più di 40 grammi. Sono dotati di un display microOLED a colori da 0,2 pollici che proietta informazioni direttamente nella visione periferica dell’utente, evitando la necessità di interagire con uno smartphone. Gli altoparlanti a conduzione ossea integrati permettono di ascoltare le risposte dell’assistente AI senza compromettere la percezione ambientale.
Al cuore degli occhiali Halo c’è Noa, un assistente AI multimodale che comprende e risponde in tempo reale a ciò che vede e sente. Noa è progettato per conversazioni naturali e contestuali, fornendo informazioni pertinenti basate sull’ambiente circostante. Grazie alla sua capacità di apprendimento, Noa diventa progressivamente più personalizzato, adattandosi alle esigenze e alle preferenze dell’utente.
Una delle caratteristiche distintive degli occhiali Halo è il sistema di memoria “Narrative”, in attesa di brevetto, che consente a Noa di ricordare dettagli delle interazioni passate. Questo sistema permette agli utenti di richiamare informazioni su persone incontrate, conversazioni avute e altri eventi significativi, migliorando la gestione della memoria e l’organizzazione quotidiana.
Gli occhiali Halo introducono anche la “Modalità Vibe”, una funzionalità innovativa che consente agli utenti di creare applicazioni personalizzate utilizzando semplici comandi vocali in linguaggio naturale. Descrivendo l’app desiderata, Noa è in grado di generare e avviare l’applicazione direttamente sugli occhiali, eliminando la necessità di cercare tra le app esistenti.
Brilliant Labs pone una forte enfasi sulla privacy degli utenti. Tutti i dati visivi e audio raccolti dagli occhiali vengono convertiti in rappresentazioni numeriche all’interno del dispositivo, senza essere mai trasmessi o condivisi con server esterni. Questo approccio garantisce che le informazioni personali rimangano protette e sotto il controllo dell’utente.
Gli occhiali Halo sono disponibili per il preordine sul sito ufficiale di Brilliant Labs, con spedizioni previste per la fine di novembre 2025. Sono compatibili con lenti da vista e offrono supporto per correzione visiva da +2 a -6 diottrie. Inoltre, essendo open-source, gli utenti e gli sviluppatori possono accedere ai file di progettazione e al codice per personalizzare e ampliare le funzionalità degli occhiali.