Immagine AI

Hugging Face ha introdotto una nuova risorsa per sviluppatori e ricercatori: il SO-101, un braccio robotico open source progettato per facilitare l’interazione tra AI e mondo fisico. Questo dispositivo, sviluppato in collaborazione con The Robot Studio, Wowrobo, Seeed Studio e Partabot, rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione della robotica.​

Il SO-101 è stato concepito per essere facilmente assemblato e personalizzato. Con un costo che varia tra i 100 e i 500 dollari, a seconda del livello di assemblaggio e della regione di spedizione, offre un’opzione economica per chi desidera esplorare la robotica. La possibilità di stampare in 3D la maggior parte dei componenti consente agli utenti di adattare il dispositivo alle proprie esigenze specifiche.​

Questo braccio robotico si integra perfettamente con l’ecosistema LeRobot di Hugging Face, che include anche Pollen Robotics, recentemente acquisita. Tale integrazione permette agli utenti di sfruttare una combinazione di hardware e software open source, favorendo l’innovazione e la collaborazione nella comunità. Gli sviluppatori possono accedere a documentazione dettagliata e istruzioni di configurazione tramite la pagina GitHub di Hugging Face.​

Clément Delangue, cofondatore e CEO di Hugging Face, ha sottolineato l’importanza di rendere la robotica più accessibile, affermando che il SO-101 è il primo braccio robotico che ogni costruttore di AI dovrebbe acquistare. Con l’obiettivo di continuare il successo del precedente SO-100, Hugging Face mira a rendere la robotica open source una risorsa comune per sviluppatori e ricercatori.​

Di Fantasy