La piattaforma Instagram si prepara a ridefinire il modo in cui gli utenti interagiscono con le immagini e i video, introducendo una funzione in cui l’intelligenza artificiale non sostituisce l’autore, ma diventa alleata della creatività. Con “Restyle”, Instagram apre una finestra su un futuro in cui la modifica dei contenuti visivi avviene in modo più fluido, intuitivo e sorprendente.
Il cuore del cambiamento sta nel fatto che Restyle non è pensata per generare da zero foto o filmati, bensì per prendere un’immagine o un video esistente e offrire strumenti di editing alimentati dall’IA che permettono di rimuovere elementi indesiderati, aggiungere dettagli o oggetti extra, oppure alterare in modo radicale stile, atmosfera, outfit. Come spiegato da testate specializzate, la funzione consente di trasformare, ad esempio, un semplice selfie in una foto con abiti diversi, colori modificati o ambientazione alternativa.
In concreto, l’utente sceglie una foto – magari uno scatto quotidiano – e accede all’opzione Restyle: può chiedere di “aggiungere una corona sulla testa della ragazza”, oppure “aggiungi luce drammatica”, o ancora “cambia lo stile in film noir”. Poche parole, un prompt essenziale, e l’IA provvede a interpretare la richiesta e a restituire una versione modificata. In alcuni casi la modifica riguarderà l’abbigliamento (ad esempio cambiare colore della camicia), in altri l’intero contesto (sfondo, atmosfera, oggetti).
Dal punto di vista tecnico e di roll-out, la funzione è in fase di introduzione in vari paesi e piattaforme collegate: la web-app “Edits” di Meta, l’app separata “Meta AI”, e lo stesso Instagram sono stati coinvolti nel lancio della funzione Restyle con più di 50 preset – ovvero filtri/preimpostazioni che consentono all’utente di selezionare un’“idea” stilistica e applicarla rapidamente.
L’editing visivo non è più dominio esclusivo di chi ha conoscenze tecniche, software complessi e tempo da dedicare. Al contrario, Instagram e Meta vogliono rendere accessibile la trasformazione visiva a un pubblico più ampio, rendendo il processo rapido, intuitivo, e coerente con la logica dei social dove l’estetica e la personalizzazione sono protagoniste.
Restyle rappresenta uno strumento che può amplificare la capacità di “creare un’atmosfera”. Una foto diventa un piccolo racconto visivo: con poche modifiche l’immagine può mutare clima, stile, emozione. Non più solo “una bella foto”, ma “una foto che racconta qualcosa di più”.
