Nelle operazioni IT, in cui le reti e le infrastrutture cloud diventano sempre più complesse e distribuite, l’automazione tradizionale basata su script predefiniti non è più sufficiente. L’esigenza del mercato si è spostata verso una gestione intelligente e autonoma, dove i sistemi sono in grado non solo di eseguire compiti, ma di ragionare, pianificare e agire in modo responsabile. È in questo contesto che Itential ha presentato FlowAI, una soluzione rivoluzionaria che introduce l’orchestrazione agentica con una forte enfasi sulla governance e sull’affidabilità.
FlowAI segna il passaggio dall’automazione della velocità a quella dell’intelligenza. Se in precedenza l’obiettivo era eseguire i workflow più velocemente, oggi si tratta di creare sistemi che possano pensare, pianificare e agire in modo autonomo, pur rimanendo all’interno di confini operativi definiti. FlowAI estende la piattaforma esistente di Itential nell’era agentica, combinando l’innovazione dell’IA con la visibilità, la sicurezza e la fiducia che le moderne operazioni di infrastruttura richiedono.
Il principio dell’innovazione risiede nella capacità di FlowAI di collegare i sistemi di ragionamento dell’IA con l’automazione affidabile e verificabile. Le aziende stanno accelerando l’adozione dell’IA per gestire le loro infrastrutture, ma la necessità di intelligenza governata è cruciale. FlowAI risponde a questa esigenza introducendo un’architettura che permette agli agent basati sul ragionamento di operare in sicurezza attraverso il piano di controllo deterministico di Itential. Questa capacità agentica unica unisce la precisione deterministica dell’automazione aziendale con la flessibilità intelligente dell’IA. I team operativi non devono più programmare ogni singolo passaggio; possono semplicemente dirigere gli agent di IA affinché costruiscano autonomamente i workflow attraverso integrazioni native. Si ottiene così un livello di semplicità che supera persino le piattaforme di workflow native per l’IA, mantenendo al contempo un controllo rigoroso. L’obiettivo è fornire alle organizzazioni un percorso controllato per adottare l’IA in modo sicuro, iniettando intelligenza nelle operazioni senza compromettere la visibilità, la sicurezza e la tracciabilità.
Il framework FlowAI è costruito su un insieme unificato di componenti agentici che si estendono attraverso l’intero ecosistema Itential, inclusa la Piattaforma Itential, l’Itential Automation Gateway (IAG) e l’Itential MCP Server. Lavorando insieme, questi elementi creano un ciclo chiuso “AI-to-Action” sicuro.
Tra i componenti chiave troviamo il FlowAgent Builder, una nuova potente applicazione all’interno della piattaforma Itential. Questa consente agli sviluppatori di creare e governare gli agent basati sui ruoli, definendo con precisione il loro scopo, lo stile di ragionamento e l’insieme esatto di strumenti (toolset) a cui possono accedere, specificando quali Progetti, workflow, API e servizi Gateway sono autorizzati a utilizzare.
Questi FlowAgents sono agent intelligenti e orientati al compito che ragionano sugli obiettivi da raggiungere e li eseguono in modo sicuro attraverso i workflow deterministici e gli asset di automazione di Itential. Ciò garantisce che ogni singola azione rimanga visibile, ripetibile e verificabile.
A supporto, l’architettura include il FlowMCP Gateway e il FlowMCP Server. Il Gateway è un’estensione che permette alla piattaforma di invocare in modo sicuro gli agent di infrastruttura esterni e gli strumenti del Model Context Protocol (MCP), come Netbox MCP, portando l’intelligenza esterna sotto la governance di Itential. Il FlowMCP Server è la versione di livello enterprise che consente la gestione centralizzata e scalabile di più istanze MCP, con controlli di accesso e persona ben definiti.
L’insieme di questi componenti crea un vero e proprio continuum AI-to-Action: gli agent di ragionamento possono pianificare, decidere e agire, mentre la Piattaforma Itential impone sicurezza, governance, conformità ed esecuzione deterministica.
Il principio cardine di FlowAI è l’Intelligenza Governata per Design. A differenza delle integrazioni di IA più sperimentali, FlowAI assicura che tutta l’attività agentica, sia interna che esterna alla piattaforma, passi attraverso il piano di controllo enterprise di Itential. Ogni decisione, ogni azione e ogni risultato sono sottoposti ad autenticazione, autorizzazione e, soprattutto, a verifica (auditable). Questo estende l’eredità di automazione sicura e basata sulle politiche di Itential nell’era dell’IA.
L’innovazione di FlowAI è destinata a posizionare Itential all’avanguardia nel rimodellare il modo in cui l’infrastruttura viene gestita. Offrendo una piattaforma di sviluppo con gli strumenti necessari per accelerare l’automazione agentica e, contemporaneamente, le barriere di sicurezza e la governance indispensabili, l’azienda permette ai clienti di adottare l’automazione intelligente con fiducia e in modo responsabile.
