KT DS, divisione specializzata nei servizi IT del gruppo KT, ha annunciato il completamento dello sviluppo di “Codebox-BTS”, un sistema di assistente alla programmazione basato su intelligenza artificiale (IA) progettato per funzionare in ambienti di rete chiusi e disconnessi dal mondo esterno. Questa innovazione risponde alle esigenze di istituzioni pubbliche, organizzazioni finanziarie e settori della difesa nazionale, dove la sicurezza dei dati e la protezione della proprietà intellettuale sono prioritarie.
Codebox-BTS rappresenta una delle strategie di innovazione nello sviluppo di software promosse da KT DS. Il sistema è stato progettato per soddisfare le esigenze degli sviluppatori sul campo, fornendo moduli essenziali in modalità on-premise. Ciò consente di svolgere attività di sviluppo software in ambienti di rete chiusi, garantendo al contempo elevati livelli di sicurezza e accessibilità superiori rispetto agli strumenti di codifica AI software-as-a-service (SaaS) pubblici.
Il dispositivo è stato lanciato come una soluzione all-in-one con un design plug-and-play, permettendo un utilizzo immediato in ambienti aziendali. Funziona stabilmente anche in reti chiuse basate su proprietà intellettuale fissa, offrendo un’alternativa sicura agli strumenti di codifica AI basati su cloud.
Codebox-BTS è dotato di un modello di codifica sviluppato internamente da KT DS e fornisce plug-in per ambienti di sviluppo integrati (IDE) come Visual Studio Code. Questo permette agli sviluppatori di programmare utilizzando l’intelligenza artificiale senza la necessità di apprendimento separato. Si prevede che l’adozione di Codebox-BTS possa migliorare la produttività di sviluppo di circa il 30%, con effetti pratici nei progetti B2G e B2B in ambienti di rete chiusi. I benefici includono il risparmio di tempo nelle fasi iniziali di pianificazione e test dello sviluppo, nonché miglioramenti in termini di sicurezza e qualità del codice.
Kim Seong-woo, direttore esecutivo del Technology Innovation Group di KT DS, ha dichiarato: “Con la diffusione dell’ambiente di programmazione AI, Codebox diventerà un valido strumento in grado di supportare stabilmente l’AI durante l’intero processo di sviluppo, anche in un ambiente di rete chiuso”. Ha aggiunto: “Con l’LLM specializzato in programmazione, con prestazioni migliorate e funzioni di supporto alla collaborazione e alla governance dei progetti, saremo in grado di apportare cambiamenti significativi nei settori dello sviluppo delle grandi imprese, della finanza pubblica e delle grandi imprese”.