Microsoft ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità sperimentale nel suo browser Edge: la modalità Copilot. Questa innovazione segna un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nella navigazione web, trasformando Edge in un browser “intelligente” che agisce come assistente personale durante la navigazione.
La modalità Copilot è una funzionalità sperimentale che consente all’AI di Microsoft di assistere gli utenti durante la navigazione web, comprendendo le loro intenzioni e svolgendo compiti per loro conto. Una volta attivata, la modalità Copilot offre un’interfaccia semplificata con una barra di input unica che integra chat, ricerca e navigazione web. L’assistente AI può analizzare tutte le schede aperte nel browser, confrontare informazioni e fornire suggerimenti contestuali. Ad esempio, può aiutare a confrontare diverse opzioni di acquisto, riassumere contenuti o suggerire alternative a una ricetta.
Le funzionalità principali sono:
- Navigazione vocale: Gli utenti possono interagire con Copilot utilizzando comandi vocali, rendendo la navigazione più fluida e naturale.
- Analisi delle schede aperte: Copilot ha la capacità di esaminare tutte le schede aperte nel browser per fornire suggerimenti e confronti basati sul contenuto visualizzato.
- Assistenza contestuale: L’AI può adattarsi al contesto della pagina web in uso, offrendo risposte e suggerimenti pertinenti.
- Gestione delle attività: Copilot è in grado di svolgere compiti come la pianificazione di appuntamenti, la creazione di liste della spesa e la stesura di contenuti.
- Privacy e controllo: Microsoft sottolinea l’importanza della privacy, consentendo agli utenti di attivare o disattivare la modalità Copilot e di gestire le autorizzazioni relative ai dati condivisi.
Per provare la modalità Copilot, gli utenti devono accedere alle impostazioni di Microsoft Edge e attivare manualmente la funzionalità. La modalità è disponibile gratuitamente per gli utenti di Windows e Mac, ma Microsoft ha indicato che potrebbe essere offerta come parte di un abbonamento a pagamento in futuro.
L’introduzione della modalità Copilot rappresenta un’evoluzione significativa nel modo in cui interagiamo con il web. Invece di limitarsi a fornire informazioni, il browser diventa un assistente attivo che comprende le nostre esigenze e agisce di conseguenza. Questa trasformazione potrebbe ridurre la necessità di interagire con numerosi siti web e applicazioni, centralizzando le attività quotidiane all’interno del browser.
Con l’avanzare della tecnologia AI, è probabile che altre aziende seguiranno l’esempio di Microsoft, integrando funzionalità simili nei loro browser. Ciò potrebbe portare a una nuova era di navigazione web, in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo centrale nell’assistenza e nell’automazione delle attività online.