Microsoft Fabric sta rapidamente diventando una piattaforma fondamentale per le aziende moderne, con oltre 21.000 clienti paganti in tutto il mondo, tra cui il 70% delle aziende della classifica Fortune 500. Questo successo è dovuto alla sua capacità di unificare diversi strumenti di dati e analisi in un’unica soluzione integrata.
VentureBeat
Una delle novità più rilevanti annunciate durante la conferenza Build 2025 è l’integrazione di Azure Cosmos DB in Microsoft Fabric. Cosmos DB, il database NoSQL che alimenta applicazioni come ChatGPT e l’e-commerce di Walmart, è ora supportato nativamente in Fabric. Questo permette alle aziende di sfruttare i dati
Una delle caratteristiche distintive di questa integrazione è la capacità di replicare i dati di Cosmos DB in Microsoft OneLake, il lago dati di Fabric, senza la necessità di processi ETL complessi. Questa replica avviene in tempo reale, consentendo alle aziende di ottenere informazioni tempestive e accurate per supportare decisioni aziendali informate.
Inoltre, Microsoft ha annunciato l’open source di DiskANN, una tecnologia di ricerca vettoriale avanzata utilizzata internamente in Microsoft e ora disponibile per tutti gli sviluppatori. Questo strumento è particolarmente utile per applicazioni di intelligenza artificiale che richiedono la ricerca di informazioni simili in grandi set di dati.
Con queste innovazioni, Microsoft Fabric sta affrontando le sfide legate alla frammentazione dei dati aziendali, offrendo una piattaforma unificata che semplifica l’accesso e l’analisi dei dati provenienti da diverse fonti. Questo approccio consente alle aziende di concentrarsi sull’innovazione e sull’implementazione di soluzioni AI avanzate, riducendo al contempo la complessità operativa.