Immagine AI

Il 7 maggio 2025, OpenAI ha annunciato l’iniziativa “OpenAI for Countries”, un progetto volto a supportare i governi di tutto il mondo nella costruzione di infrastrutture di intelligenza artificiale (IA) locali, promuovendo un’IA allineata ai valori democratici e rispettosa della sovranità nazionale. Questo progetto si inserisce nell’ambito del più ampio “Stargate Project”, una collaborazione tra OpenAI, SoftBank, Oracle e MGX, con l’obiettivo di investire fino a 500 miliardi di dollari in infrastrutture IA negli Stati Uniti entro il 2029.

“OpenAI for Countries” mira a offrire ai paesi un’alternativa all’IA autoritaria, fornendo strumenti e infrastrutture che consentano loro di sviluppare soluzioni IA in linea con i propri valori e necessità. Il progetto prevede la costruzione di data center locali, la personalizzazione dei modelli linguistici di OpenAI per adattarli alle lingue e alle culture specifiche di ciascun paese e la promozione di un ecosistema di IA aperto e collaborativo.

OpenAI intende collaborare con i governi di vari paesi per sviluppare insieme soluzioni IA che rispettino la sovranità nazionale e le normative locali. Questo approccio consente ai paesi di mantenere il controllo sui propri dati e sulle proprie infrastrutture tecnologiche, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e promuovendo un’IA più equa e inclusiva.

L’iniziativa “OpenAI for Countries” rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell’intelligenza artificiale, offrendo ai paesi l’opportunità di sviluppare tecnologie avanzate in modo indipendente e in linea con i propri valori. Tuttavia, alcuni analisti sollevano interrogativi sulla reale indipendenza tecnologica che i paesi possono ottenere attraverso questa collaborazione, considerando la leadership di OpenAI nel settore e la sua influenza globale.

Di Fantasy