OpenAI, con la sua crescente base di oltre 800 milioni di utenti, sembra intenzionata a fare il suo ingresso nel settore dei social media, alimentando speculazioni su un progetto che potrebbe avere un impatto significativo sul panorama digitale. Le dichiarazioni recenti del CEO Sam Altman, che ha menzionato lo sviluppo di una piattaforma social, non sembrano essere affermazioni casuali. Il 16, il sito The Verge ha riportato che, secondo fonti interne, OpenAI sta lavorando a un social network simile a X (l’ex Twitter), anche se il progetto è ancora nelle fasi iniziali.
Attualmente, OpenAI sta sviluppando un prototipo interno che integra le capacità di generazione di immagini di ChatGPT con funzionalità tipiche di un feed social. In questo stadio embrionale, Altman ha cercato di ottenere opinioni da esperti esterni sul progetto, ma non è ancora chiaro se il nuovo social media sarà lanciato come una app separata o se sarà integrato direttamente in ChatGPT. OpenAI, fino ad oggi, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.
Se OpenAI dovesse davvero entrare nel mercato dei social media, la concorrenza con piattaforme già affermate come X (Twitter) e Meta sarebbe inevitabile. Infatti, la rivalità con Elon Musk è già nota, con l’ironico scambio di battute avvenuto a febbraio, quando Musk propose l’acquisizione di OpenAI per 97,4 miliardi di dollari e Altman rispose con una provocazione, dicendo che avrebbe comprato Twitter per 9,74 miliardi di dollari.
La competizione non si limiterebbe però solo a Musk, ma includerebbe anche Meta, la cui potenza nel settore dei social media è ben consolidata. Quando è emersa la notizia che Meta stava progettando di lanciare il suo assistente AI come app autonoma, Altman rispose prontamente su X dicendo: “Ok, realizziamo anche un’app social.”
Inoltre, la possibilità di integrare ChatGPT con i social media potrebbe offrire vantaggi significativi, come la capacità di utilizzare dati utente in tempo reale per migliorare la ricerca e l’addestramento dei modelli di IA. La condivisione di contenuti generati, come immagini in stile Ghibli, potrebbe aggiungere un nuovo livello di interazione all’interno della piattaforma.
Anche se non è ancora chiaro se il progetto avrà la priorità all’interno delle numerose iniziative in corso presso OpenAI, questa notizia ha certamente suscitato grande interesse. Con una base di utenti così vasta, OpenAI ha il potenziale per sfidare direttamente giganti come X e Meta, portando una concorrenza agguerrita nel settore dei social media.