Perplexity AI ha recentemente lanciato un aggiornamento significativo per la sua app iOS, introducendo un assistente vocale conversazionale che promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone. Questa mossa non solo amplia le funzionalità dell’app, ma posiziona anche Perplexity come un concorrente diretto di Siri, l’assistente vocale nativo di Apple.
Disponibile tramite un aggiornamento gratuito sull’App Store, l’assistente vocale di Perplexity consente agli utenti di interagire con il proprio dispositivo utilizzando comandi vocali. Le funzionalità includono la scrittura di email, l’invio di promemoria, la prenotazione di ristoranti tramite OpenTable e la richiesta di corse con Uber, il tutto direttamente dall’app Perplexity. Un aspetto distintivo è la capacità dell’assistente di eseguire azioni su più app contemporaneamente, grazie all’integrazione con servizi esterni. Ad esempio, è possibile chiedere all’assistente di “prenotare un tavolo per due stasera alle 20” e l’app avvierà automaticamente OpenTable con i dettagli richiesti.
Una delle caratteristiche più apprezzate dell’assistente vocale di Perplexity è la sua capacità di funzionare in background. Gli utenti possono avviare una conversazione vocale con l’assistente e continuare a utilizzare altre app senza interruzioni. Tuttavia, è importante notare che, sebbene l’assistente possa eseguire molte azioni, alcune funzioni native di iOS, come la gestione degli allarmi, richiedono ancora l’intervento di Siri. Inoltre, l’assistente non ha accesso alla fotocamera dell’iPhone per fornire un contesto visivo, una funzionalità che altri assistenti vocali, come ChatGPT e Grok, stanno iniziando a implementare.
Un altro punto a favore dell’assistente vocale di Perplexity è la sua compatibilità con dispositivi Apple più datati. Mentre molte nuove funzionalità di iOS richiedono hardware recente, l’assistente di Perplexity è progettato per funzionare anche su dispositivi come l’iPhone 13 mini, rendendolo accessibile a una vasta gamma di utenti.
L’introduzione dell’assistente vocale di Perplexity rappresenta una sfida significativa per Siri, l’assistente vocale di Apple. Mentre Siri ha visto miglioramenti nel corso degli anni, molti utenti hanno segnalato che le sue capacità non sono sempre all’altezza delle aspettative, soprattutto in termini di comprensione contestuale e integrazione con app di terze parti. Inoltre, Apple ha recentemente annunciato che le funzionalità avanzate di Siri, alimentate da Apple Intelligence, non saranno disponibili prima del 2026, lasciando spazio a concorrenti come Perplexity per colmare questo gap tecnologico.