Perplexity AI ha introdotto “Deep Research”, uno strumento rivoluzionario progettato per generare rapporti di ricerca dettagliati in pochi minuti, rendendo le capacità avanzate dell’IA accessibili a una frazione dei costi tradizionali.

“Deep Research” di Perplexity AI rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti interagiscono con le informazioni. Questo strumento consente di produrre rapporti di ricerca completi in tempi record, utilizzando un modello di intelligenza artificiale che esegue multiple ricerche e consulta decine di fonti per fornire risposte precise e ben documentate. In un esempio tipico, lo strumento esegue otto ricerche e consulta 42 fonti per generare un rapporto di 1.300 parole in meno di tre minuti.

Il CEO di Perplexity AI, Aravind Srinivas, ha sottolineato l’importanza dell’open source nello sviluppo di “Deep Research”. In un post su X (precedentemente noto come Twitter), ha dichiarato: “Siamo grati per l’open source! Continueremo a rendere questo processo più veloce ed economico. La conoscenza dovrebbe essere universalmente accessibile e utile, non tenuta dietro abbonamenti esageratamente costosi che avvantaggiano le corporazioni, non gli interessi dell’umanità!”

L’introduzione di “Deep Research” mette in discussione i modelli di prezzo tradizionali nell’industria dell’IA. Mentre aziende come Anthropic e OpenAI offrono servizi a costi elevati, Perplexity AI propone un approccio più accessibile: cinque query gratuite al giorno per tutti gli utenti e un abbonamento Pro a $20 al mese, che include 500 query giornaliere e tempi di elaborazione più rapidi.

Questa strategia di prezzo potrebbe spingere le grandi aziende del settore a giustificare i loro costi significativamente più alti. Con la spesa aziendale per l’IA prevista in aumento del 5,7% nel 2025, nonostante un incremento complessivo dei budget IT inferiore al 2%, l’offerta di Perplexity AI potrebbe portare le imprese a riconsiderare i loro investimenti in soluzioni IA costose.

Dal punto di vista tecnico, “Deep Research” ha dimostrato prestazioni impressionanti. Ha raggiunto un’accuratezza del 93,9% nel benchmark SimpleQA e del 20,5% in “Humanity’s Last Exam”, superando modelli di punta come “Gemini Thinking” di Google.

Questi risultati suggeriscono che servizi IA costosi potrebbero non offrire necessariamente prestazioni superiori, e che soluzioni più economiche come quelle di Perplexity AI possono competere efficacemente in termini di qualità e precisione.

L’iniziativa di Perplexity AI con “Deep Research” rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell’accesso alle risorse di intelligenza artificiale. Offrendo strumenti avanzati a costi accessibili, l’azienda sta ridefinendo gli standard del settore e promuovendo un ambiente in cui la conoscenza è realmente alla portata di tutti.

In un’epoca in cui l’informazione è potere, rendere la ricerca IA più economica e accessibile potrebbe avere un impatto profondo su come le aziende e gli individui utilizzano la tecnologia per innovare e crescere.

Di Fantasy