Immagine AI

In Giappone, l’azienda Rabo ha sviluppato una tecnologia innovativa che permette di monitorare lo stress nei gatti attraverso l’intelligenza artificiale. Il dispositivo, chiamato Catlog, è un collare intelligente che raccoglie dati sul comportamento e sullo stato fisico del gatto, fornendo ai proprietari informazioni utili per garantire il benessere del loro animale domestico.

Catlog è un collare leggero e confortevole che si adatta al collo del gatto. Equipaggiato con sensori avanzati, il collare monitora costantemente attività come mangiare, bere, dormire, muoversi, riposare e pulirsi. Tutti questi dati vengono trasmessi a un’app mobile, consentendo ai proprietari di tenere traccia delle abitudini quotidiane del loro gatto.

Recentemente, Rabo ha aggiornato il Catlog introducendo una funzionalità innovativa: la capacità di rilevare i livelli di stress del gatto. Questa nuova funzione si basa sull’analisi di oltre 10 miliardi di dati raccolti da più di 46.000 gatti. Il sistema valuta parametri come la temperatura corporea, la frequenza respiratoria e i segnali anomali, confrontandoli con lo stato degli ultimi 30 giorni. Ad esempio, è stato osservato che nei giorni con ampie variazioni di temperatura, i livelli di stress nei gatti tendono ad aumentare.

Il monitoraggio dello stress nei gatti è fondamentale, poiché lo stress prolungato può portare a problemi di salute come malattie cardiache, obesità e disturbi comportamentali. Con l’introduzione della funzione di rilevamento dello stress, i proprietari possono identificare tempestivamente eventuali disagi nel loro gatto e intervenire prontamente. Ad esempio, se il sistema rileva un aumento dei livelli di stress, l’app invia una notifica al proprietario, suggerendo di consultare un veterinario per una valutazione più approfondita.

Questa tecnologia non solo aiuta a prevenire malattie, ma migliora anche la qualità della vita del gatto, permettendo ai proprietari di adattare l’ambiente domestico alle esigenze specifiche del loro animale.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella cura degli animali domestici rappresenta una frontiera innovativa nel settore della tecnologia per animali. Dispositivi come il Catlog di Rabo offrono un modo pratico e preciso per monitorare la salute e il benessere degli animali, superando le limitazioni dei metodi tradizionali. Con l’evoluzione continua della tecnologia, è probabile che in futuro vedremo ulteriori sviluppi in questo campo, portando a soluzioni ancora più avanzate per la cura degli animali domestici.

Di Fantasy