Brett Adcock, fondatore di Figure e Cover, ha lanciato un ambizioso progetto per contrastare le sparatorie nelle scuole negli Stati Uniti. Investendo personalmente 10 milioni di dollari attraverso la sua azienda Cover, Adcock sta sviluppando una tecnologia avanzata basata sull’intelligenza artificiale, che potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza delle scuole.

Il progetto si basa su tecnologie innovative concesse in licenza dal Jet Propulsion Laboratory della NASA, focalizzandosi sull’imaging terahertz ad alta frequenza. Questi scanner avanzati sono progettati per rilevare armi nascoste con una precisione e una sicurezza senza precedenti, operando a frequenze dieci volte superiori rispetto agli attuali scanner aeroportuali, con un raggio fino a quattro metri.

Negli Stati Uniti, il numero di sparatorie nelle scuole è aumentato significativamente nel corso degli anni. Nel 2021, sono stati registrati 251 incidenti, con un numero preoccupante di vittime e tiratori, soprattutto giovani. Le pistole rappresentano l’arma più comune, utilizzata nell’84% delle sparatorie.

Adcock ha evidenziato che gli scanner saranno posizionati strategicamente agli ingressi delle scuole per rilevare armi nascoste negli zaini, nelle tasche e nelle cinture. Grazie alla tecnologia dell’intelligenza artificiale, il sistema può autonomamente identificare oggetti sospetti con un minimo intervento umano e un basso tasso di falsi positivi.

Oltre alle scuole, Adcock ha sottolineato il potenziale di questa tecnologia per essere implementata in luoghi pubblici come aeroporti, stadi, concerti e chiese, migliorando ulteriormente la sicurezza generale.

Brett Adcock è noto per il suo ruolo di fondatore e CEO di Figure, azienda di robotica specializzata in intelligenza artificiale, nonché per la sua precedente esperienza con Archer Aviation e Vettery, dimostrando un forte impegno nell’innovazione tecnologica e nella sicurezza pubblica.

Di Fantasy