Immagine AI

Nel corso dell’evento Knowledge 2025, ServiceNow ha presentato il modello di linguaggio Apriel Nemotron 15B, sviluppato in collaborazione con NVIDIA. Questo modello open-source, progettato per l’ambiente aziendale, si distingue per le sue capacità di ragionamento avanzato, rispondendo in tempo reale e gestendo flussi di lavoro complessi in settori come IT, risorse umane e assistenza clienti.

Apriel Nemotron 15B è stato sviluppato utilizzando NVIDIA NeMo, un dataset open-source Llama Nemotron e dati specifici di ServiceNow, e addestrato su NVIDIA DGX Cloud su Amazon Web Services (AWS). Con 15 miliardi di parametri, questo modello offre prestazioni elevate in un formato compatto, riducendo la latenza e i costi di inferenza, rendendolo ideale per l’esecuzione in tempo reale di flussi di lavoro aziendali.

Il modello è progettato per valutare relazioni, applicare regole e ponderare obiettivi per giungere a conclusioni o prendere decisioni. Inoltre, è integrato con un’architettura di apprendimento continuo che utilizza i dati dei flussi di lavoro aziendali per affinare e migliorare le prestazioni del modello nel tempo. Questo approccio garantisce risposte più accurate e personalizzate, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni organizzazione.

Un esempio pratico dell’efficacia di Apriel Nemotron 15B è stato mostrato durante la presentazione, dove un agente IA ha assistito i dipendenti di AstraZeneca nella risoluzione di problemi e nella presa di decisioni, contribuendo a un risparmio stimato di 90.000 ore lavorative. Questo dimostra come l’adozione di modelli di IA avanzati possa migliorare significativamente la produttività e l’efficienza operativa.

Apriel Nemotron 15B sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2025 e sarà integrato nei servizi Now LLM di ServiceNow, fungendo da motore per le offerte di agenti IA dell’azienda. Con l’introduzione di questo modello, ServiceNow e NVIDIA mirano a trasformare le operazioni aziendali, offrendo strumenti intelligenti che migliorano l’efficienza e la produttività attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.

Di Fantasy