SK Telecom ha annunciato il rilascio open source del suo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) Adot AX 3.1 sulla piattaforma Hugging Face. Con 34 miliardi di parametri, questo modello rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale coreana, sviluppato interamente in-house dall’operatore sudcoreano.
A differenza di altri modelli LLM che si basano su architetture preesistenti, SK Telecom ha scelto di sviluppare Adot AX 3.1 da zero, curando ogni fase del processo: dalla progettazione dell’architettura alla raccolta dei dati, fino all’addestramento effettuato sulla propria infrastruttura supercomputazionale TITAN. Questo approccio “from scratch” sottolinea l’impegno dell’azienda verso l’indipendenza tecnologica e la sovranità digitale, mirando a ridurre la dipendenza da modelli sviluppati all’estero e a rafforzare l’ecosistema AI nazionale.
Adot AX 3.1 è progettato per offrire un equilibrio tra prestazioni elevate e efficienza computazionale. Supporta nativamente sequenze fino a 32.768 token e, grazie alla tecnica YaRN, può gestire fino a 131.072 token, facilitando l’elaborazione di testi lunghi e complessi. Inoltre, il modello richiede circa il 33% in meno di token rispetto a GPT-4o per processare input equivalenti in lingua coreana, ottimizzando così i costi e le risorse computazionali.
Il rilascio open source di Adot AX 3.1 consente a sviluppatori, ricercatori e aziende di integrare facilmente il modello nelle proprie applicazioni, promuovendo l’innovazione e la collaborazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale. La disponibilità su Hugging Face facilita l’accesso e l’utilizzo del modello, supportando una vasta gamma di applicazioni, dalla traduzione automatica alla generazione di contenuti, fino all’assistenza virtuale.