Immagine AI

SK Telecom, sotto la guida del CEO Yoo Young-sang, ha annunciato il rilascio di due modelli avanzati basati sulla sua architettura di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) A.X: AX Encoder e AX 4.0 VL Lite. Questi modelli, ora disponibili su Hugging Face, sono progettati per potenziare la comprensione automatica dei documenti e l’interpretazione multimodale, con un focus particolare sulla lingua coreana.

AX Encoder è un modello di analisi documentale sviluppato internamente da SK Telecom, ottimizzato per l’elaborazione di testi in lingua coreana. Con una capacità di elaborare fino a 16.384 token, offre una velocità di inferenza fino a tre volte superiore rispetto ai modelli precedenti. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per l’analisi di documenti lunghi e complessi, come contratti, report e manuali tecnici.

Il modello è stato addestrato utilizzando l’architettura ModernBERT, che supporta l’attenzione flash e l’elaborazione di contesti lunghi. Inoltre, è stato sviluppato su TITAN, l’infrastruttura di supercalcolo proprietaria di SK Telecom, garantendo prestazioni elevate e una comprensione approfondita del linguaggio coreano.

Il modello AX 4.0 VL Lite è un modello visivo-linguistico (VLM) addestrato su un ampio dataset coreano multimodale. Con 7 miliardi di parametri, è progettato per comprendere e interpretare informazioni visive e testuali, come tabelle, grafici e diagrammi, in documenti complessi. Questo lo rende ideale per applicazioni aziendali che richiedono l’analisi di dati strutturati e non strutturati.

AX 4.0 VL Lite ha ottenuto punteggi elevati in vari benchmark coreani, tra cui 80,2 nel benchmark “K-Biscuit” e 89,8 nel benchmark “KoBizDoc”, che valuta la comprensione di strutture documentali complesse. Questi risultati evidenziano le sue capacità superiori rispetto ad altri modelli esistenti.

SK Telecom prevede che questi modelli vengano utilizzati in una varietà di settori, tra cui l’assistenza clienti, l’istruzione, il commercio e l’assistenza sanitaria. Ad esempio, il modello AX Encoder può essere impiegato per automatizzare la classificazione e l’analisi di documenti, migliorando l’efficienza e riducendo gli errori umani. Allo stesso modo, AX 4.0 VL Lite può facilitare l’interpretazione automatica di dati complessi, supportando decisioni aziendali più informate.

Inoltre, la disponibilità di questi modelli su Hugging Face consente a ricercatori e sviluppatori di accedere facilmente a tecnologie avanzate per la comprensione linguistica e visiva, promuovendo l’innovazione e la collaborazione nel campo dell’intelligenza artificiale.

Di Fantasy