L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del lavoro in ogni settore, e il marketing non fa eccezione. Con l’esplosione dei canali digitali e la conseguente valanga di dati da monitorare, i professionisti del marketing si sono trovati intrappolati in un ciclo infinito di attività ripetitive e a basso valore aggiunto. In questo contesto di inefficienza, Wishist, un’azienda specializzata in marketing basato sull’IA, ha lanciato “Snippit”, un assistente AI progettato per agire come un vero e proprio partner e per liberare i marketer dalla tirannia del copia-incolla manuale.

La promessa centrale di Snippit risiede nella sua capacità di colmare il divario tra l’intenzione umana e l’esecuzione meccanica. Tradizionalmente, un marketer che desiderava analizzare, ad esempio, l’andamento delle interazioni su un canale social, doveva dedicare ore a navigare tra piattaforme diverse, estrarre manualmente i dati e consolidarli in fogli di calcolo. Snippit stravolge questo processo.

È una soluzione che utilizza l’intelligenza artificiale per rispondere a semplici richieste formulate in linguaggio naturale, come “Analizza i commenti sugli ultimi 10 post di Instagram”. In pochi istanti, l’assistente AI esegue in autonomia la raccolta dei dati dalle molteplici piattaforme, analizza le informazioni e organizza i risultati in un formato tabellare immediatamente leggibile. Questa automazione completa affronta una piaga che, secondo Wishist, sottrae ai professionisti del marketing dalle due alle tre ore al giorno, tempo prezioso che può e deve essere dedicato a compiti fondamentali come lo sviluppo della strategia, la pianificazione creativa e l’analisi approfondita.

Il vantaggio di Snippit si manifesta non solo nella gestione dei singoli canali, ma anche nella sua capacità di gestire simultaneamente i dati provenienti da un ecosistema digitale complesso, inclusi social media, campagne pubblicitarie e siti web. Questo miglioramento dell’efficienza è stato immediatamente riconosciuto dagli utenti.

Subito dopo il lancio, il feedback è stato entusiasta e quantificabile, con commenti che celebravano la riduzione dei tempi: “La revisione di 500 commenti è stata ridotta da 3 ore a 10 minuti”. Wishist ha dimostrato una notevole prontezza di risposta, recependo rapidamente queste richieste. Appena due settimane dopo il lancio, l’azienda ha aggiornato le funzionalità di “Visualizzazione tabella” ed “Esportazione CSV”. Questo ha permesso agli utenti di visualizzare centinaia di commenti o dati dei post in una struttura tabellare organizzata, facilitando il filtraggio e l’ordinamento e, soprattutto, permettendo l’esportazione dei risultati in file Excel per ulteriori elaborazioni.

L’utilità di Snippit ha superato i confini della singola figura professionale del marketer. La soluzione sta attirando l’attenzione e viene sempre più utilizzata da startup e agenzie pubblicitarie, dimostrando che il bisogno di automazione intelligente è un’esigenza di tutto il settore.

Il futuro di Wishist si concentra sull’ulteriore sviluppo di questa tecnologia di automazione del flusso di lavoro basata sull’IA. L’obiettivo a lungo termine non è solo migliorare Snippit come strumento, ma trasformarlo in una piattaforma integrata capace di supportare ogni aspetto del marketing, dall’analisi dei dati di base fino alla creazione di contenuti sofisticati.

Come ha riassunto un rappresentante di Wishist, Snippit non intende essere un semplice strumento di automazione; è un partner che si fa carico delle attività che assorbono la maggior parte del tempo dei professionisti. L’obiettivo finale di Wishist è chiaro e ambizioso: ridurre radicalmente le inefficienze nel campo del marketing attraverso l’intelligenza artificiale, permettendo ai professionisti di concentrarsi sulla creatività e sulla strategia, che sono i veri motori del successo aziendale.

Di Fantasy