Immagine AI

Swiggy, noto per il suo servizio di consegna cibo, ha ampliato la sua offerta con il lancio di Pyng, un’app alimentata da intelligenza artificiale progettata per mettere in contatto gli utenti con professionisti qualificati in vari settori. Questo passo segna l’ingresso di Swiggy nel mercato dei servizi professionali, rispondendo alla crescente domanda di assistenza qualificata da parte dei consumatori urbani.​

Pyng si propone come una piattaforma online che semplifica la ricerca di professionisti affidabili, riducendo il tempo speso dagli utenti in ricerche online spesso infruttuose. L’app copre oltre 100 specializzazioni, tra cui salute e benessere, finanza, astrologia, viaggi, eventi ed educazione. Gli utenti possono interagire con un assistente AI intelligente che comprende le loro richieste e suggerisce esperti pertinenti. Inoltre, è prevista una garanzia di rimborso se il servizio non soddisfa le aspettative dell’utente.​

Lanciata inizialmente con un’app dedicata ai fornitori di servizi, Pyng ha rapidamente attratto oltre 1.000 professionisti. Questi esperti sono stati selezionati per offrire servizi di alta qualità in un ambiente sicuro e privo di spam. Nandan Reddy, cofondatore di Swiggy, ha sottolineato come Pyng non solo soddisfi le esigenze dei consumatori, ma anche come fornisca una piattaforma strutturata che consente ai professionisti di raggiungere un pubblico più ampio.​

Swiggy ha integrato l’intelligenza artificiale in diverse funzionalità di Pyng. Oltre all’assistente AI che guida gli utenti nella ricerca di professionisti, l’app offre anche strumenti per migliorare l’esperienza dell’utente, come la possibilità di ricevere consigli personalizzati basati su preferenze e necessità individuali. Questa personalizzazione mira a rendere l’interazione con l’app più intuitiva e soddisfacente.

Di Fantasy