Nel fermento dell’innovazione tecnologica, transcosmos ha compiuto un passo significativo il 18 agosto 2025, lanciando in Corea del Sud il suo nuovo voicebot conversazionale chiamato trans‑AI VoiceBot, un sistema in grado di dialogare in modo naturale e contestualmente sensibile con i clienti
Alla base di trascr-AI VoiceBot ci sono tecnologie avanzatissime: Natural Language Processing, intelligenza artificiale generativa e riconoscimento vocale si combinano per comprendere con precisione le intenzioni degli utenti. Il risultato? Conversazioni che scorrono in modo naturale, risposte articolate e capacità di gestire richieste complesse con sorprendente fluidità.
Il voicebot è pensato per funzionare sia in modalità inbound sia outbound. Nelle chiamate in entrata, agisce come sistema automatizzato di navigazione vocale, gestendo facilmente prenotazioni o sondaggi senza bisogno di trasferire la chiamata a un operatore. Di fatto, alleggerisce il carico degli agenti, eliminando il peso delle richieste ripetitive e offrendo un servizio più rapido e risolutivo.
Nella modalità outbond, invece, l’AI chiama direttamente il cliente per fornire informazioni su appuntamenti medici, solleciti di pagamento e altro ancora. Il sistema analizza in tempo reale le conversazioni, interpreta l’intento dell’interlocutore e risponde in maniera adeguata, migliorando l’efficienza dei processi e la qualità dell’esperienza utente.
Un aspetto strategico della soluzione è il suo modello ibrido: combina un’implementazione custom-built, che garantisce protezione dei dati e personalizzazione, con un modello SaaS, che consente aggiornamenti continui e alta scalabilità. Questo approccio permette a transcosmos di ridurre i costi iniziali e offrire servizi avanzati a prezzi accessibili, puntando direttamente a trasformare i contact center aziendali nel paradigma dell’AICC (AI Contact Center) del futuro.
Grazie a transcosmos Korea, con i suoi circa 10.000 collaboratori e più di 350 clienti su diversi settori — dall’e‑commerce all’IT, dal marketing digitale alle soluzioni omnicanale — la nuova tecnologia si inserisce in un ecosistema maturo di Business Process Outsourcing.