La società cinese Unitree Robotics ha recentemente lanciato il suo nuovo robot umanoide, l’R1, al prezzo sorprendente di soli 5.900 dollari (circa 5.500 euro). Questo prezzo rappresenta una frazione significativa rispetto ai modelli concorrenti, come l’Agility Robotics Digit, che ha un valore stimato di circa 250.000 dollari.
L’R1 è progettato per sviluppatori e team di ricerca, piuttosto che per consumatori generali. Nonostante il prezzo contenuto, il robot è dotato di caratteristiche avanzate, tra cui 26 articolazioni, visione binoculare, riconoscimento vocale e delle immagini, e un processore a 8 core. Pesa circa 25 kg e ha una batteria rimovibile con un’autonomia di circa un’ora.
Durante la presentazione alla World Artificial Intelligence Conference di Shanghai, l’R1 ha eseguito una serie di movimenti acrobatici, tra cui capriole, corse in discesa e pugni. Queste dimostrazioni hanno suscitato entusiasmo e curiosità, mostrando le potenzialità del robot in termini di agilità e versatilità.
Il lancio dell’R1 potrebbe segnare un punto di svolta nell’industria della robotica umanoide. Con un prezzo significativamente inferiore rispetto ai concorrenti occidentali, Unitree sta abbassando la barriera d’ingresso per l’adozione di tecnologie robotiche avanzate. Questo potrebbe accelerare la diffusione della robotica in vari settori, dalla ricerca all’industria, fino all’uso domestico.
Unitree ha recentemente presentato i documenti necessari per un’offerta pubblica iniziale (IPO) alla China Securities Regulatory Commission. Se tutto procederà come previsto, l’azienda potrebbe diventare il primo produttore di robot umanoidi quotato in una borsa cinese continentale entro la fine dell’anno.