Immagine AI

Upstage, guidata dal CEO Kim Seong-hun, ha recentemente annunciato il lancio ufficiale di Solar Pro 2, un modello linguistico di grandi dimensioni di nuova generazione che rappresenta un importante passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale coreana. Questo modello ibrido, che combina una modalità di inferenza avanzata con una modalità generale, si distingue per le sue prestazioni elevate, risultando tra i più competitivi tra i modelli nazionali e avvicinandosi ai benchmark dei migliori modelli globali.

Il rilascio di Solar Pro 2 è avvenuto il 10 luglio, circa 50 giorni dopo la versione anteprima presentata a fine maggio. Il modello è attualmente disponibile per demo e richieste d’uso direttamente sul sito ufficiale di Upstage.

Solar Pro 2 non è un semplice generatore di testo: è stato progettato per risolvere problemi complessi che richiedono un pensiero logico approfondito. Rispetto alla sua versione precedente, Solar Pro, è stato potenziato significativamente con un aumento del numero di parametri da 22 miliardi a 31 miliardi, permettendo così una maggiore capacità di elaborazione e ragionamento.

Una delle innovazioni più rilevanti di Solar Pro 2 è l’introduzione della modalità ibrida, una novità per i modelli di Upstage. Gli utenti possono scegliere tra la “Modalità Chat”, che favorisce risposte rapide e fluide, e la “Modalità Inferenza”, che applica un ragionamento graduale e strutturato, ideale per compiti complessi come calcoli matematici e programmazione. In particolare, la “Modalità Inferenza” utilizza la tecnica della “Catena di Pensiero” (Chain of Thought), che ha dimostrato di migliorare significativamente le performance in queste attività.

I risultati dei benchmark ufficiali hanno confermato la competitività di Solar Pro 2: il modello ha ottenuto punteggi simili a quelli di modelli molto più grandi e famosi a livello internazionale, come DeepSeek-R1 e OpenAI o3-mini, soprattutto nelle aree di conoscenza generale, matematica e programmazione. Ha inoltre superato o eguagliato modelli di dimensioni simili, come il Qwon 3-32B, con l’eccezione di alcune performance matematiche dove altri modelli come Mistral Small 3.2 (24B) hanno avuto risultati superiori.

Particolarmente significativa è la performance ottenuta nei benchmark coreani, dove Solar Pro 2 ha superato modelli globali in test specifici come “Human Preference”, “Hae-Rae” e “Ko-MMLU”, dimostrando una forte competenza nel comprendere e gestire la lingua e il contesto locale.

Oltre a gestire il linguaggio, Solar Pro 2 è progettato per agire come un vero e proprio agente AI, capace di interpretare le intenzioni dell’utente e interagire con strumenti esterni per fornire risultati concreti. Ad esempio, può eseguire autonomamente ricerche online aggiornate, analizzare dati e persino creare documenti come presentazioni in PowerPoint, rispondendo a richieste articolate come la ricerca di tendenze di mercato o la sintesi di informazioni da fonti diverse.

Il CEO Kim Seong-hun ha sottolineato come Solar Pro 2 rappresenti una nuova generazione di modelli linguistici, pensati per andare oltre la semplice comprensione del testo e per supportare un’intelligenza artificiale capace di ragionare e agire in modo pratico. Upstage è determinata a continuare a sviluppare tecnologie AI all’avanguardia, con l’obiettivo di rivoluzionare il modo in cui lavoriamo e di contribuire concretamente al futuro del lavoro.

Di Fantasy