Immagine AI

Nel settore dei viaggi, due colossi come Kayak ed Expedia stanno ridefinendo il concetto di agente di viaggio attraverso l’intelligenza artificiale. L’obiettivo? Trasformare l’ispirazione scaturita dai social media in itinerari concreti, accessibili e personalizzati, il tutto con un semplice messaggio o clic.

Durante l’evento VB Transform, Matthias Keller, Chief Product Officer di Kayak, ha illustrato la visione della compagnia: un agente di viaggio sempre disponibile, alimentato dall’intelligenza artificiale, capace di assistere l’utente in ogni fase del processo di pianificazione. A partire da aprile 2025, Kayak ha lanciato “Kayak AI”, un’esperienza completamente basata su chat che integra ChatGPT con strumenti specifici per voli e hotel, offrendo risposte rapide e personalizzate alle richieste degli utenti.

Non da meno, Expedia ha introdotto la funzione “Trip Matching”, che consente agli utenti di inviare un Instagram Reel pubblico contenente ispirazioni di viaggio direttamente a Expedia. In risposta, l’azienda fornisce un itinerario personalizzato, completo di suggerimenti su voli, alloggi e attività, tutto direttamente all’interno dell’app di Instagram.

Entrambe le aziende riconoscono che la chiave del successo risiede nell’uso intelligente dei dati. Keller sottolinea come Kayak stia lavorando per offrire un’esperienza completamente personalizzata, riducendo al minimo gli sforzi dell’utente. D’altro canto, Ramana Thumu, CTO di Expedia, evidenzia la necessità di bilanciare l’automazione dell’IA con il controllo dell’utente, assicurando che la tecnologia completi e non sostituisca l’esperienza umana.

Queste innovazioni segnano un passo significativo verso un futuro in cui la pianificazione dei viaggi diventa più fluida, immediata e personalizzata. Con l’integrazione dell’IA, gli utenti possono trasformare facilmente le proprie ispirazioni in esperienze concrete, rendendo la pianificazione del viaggio un processo più intuitivo e accessibile.

In un mondo sempre più connesso e influenzato dai social media, Kayak ed Expedia stanno tracciando la strada per una nuova era del viaggio, dove l’intelligenza artificiale non è solo uno strumento, ma un vero e proprio compagno di viaggio.

Di Fantasy