Il televisore, un tempo il centro statico dell’intrattenimento domestico, sta per compiere un balzo evolutivo, trasformandosi in un compagno intelligente e conversazionale grazie all’Intelligenza Artificiale. Samsung Electronics ha annunciato una significativa integrazione di funzionalità di IA visiva nella sua gamma di TV per il 2025, introducendo un assistente AI, denominato Vision AI Companion, capace di comunicare in tempo reale e di comprendere il contesto dello schermo. Questa novità non si limita a un semplice controllo vocale, ma promette di ridefinire il modo in cui interagiamo con i contenuti multimediali e con la tecnologia domestica.
La caratteristica più rivoluzionaria di Vision AI Companion è la sua capacità di elaborare e rispondere a domande poste in tempo reale su ciò che viene visualizzato sullo schermo. Guardare un film, una serie TV o un evento sportivo diventa così un’esperienza interattiva e potenziata.
Gli utenti potranno porre domande immediate e contestuali come: “Chi è quell’attore?” mentre appare un volto sullo schermo, “Qual è il punteggio attuale della partita?” durante la visione di un evento sportivo in diretta, o “Qual è il nome di questo luogo?” se si tratta di un documentario di viaggio. L’IA, sfruttando il suo accesso al contesto visivo e ai dati in tempo reale, fornirà risposte pertinenti e immediate direttamente tramite lo schermo o la voce, trasformando il consumo passivo in una costante opportunità di apprendimento o approfondimento.
Le capacità del compagno AI di Samsung vanno ben oltre i contenuti trasmessi in TV. Sfruttando la sinergia con potenti modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), l’assistente è in grado di elaborare domande che toccano un vasto spettro di interessi personali, fornendo suggerimenti e consigli correlati.
Gli utenti possono porre domande generiche, ma utili al contesto domestico e di intrattenimento, come: “Quali sono i film migliori da guardare a Natale?” per ricevere raccomandazioni personalizzate basate sulle tendenze o sulla cronologia di visione, o “Qual è il modo migliore per grigliare la pancetta di maiale?” per ricevere istruzioni dettagliate o video di ricette correlati. Questa integrazione con LLM esterni, tra cui si citano giganti come Microsoft Copilot e Perplexity, garantisce che l’assistente AI disponga di una base di conoscenza vasta e aggiornata, superando i limiti di un semplice chatbot integrato.
L’intelligenza artificiale integrata nel cuore della gamma TV 2025 è una versione aggiornata di Bixby, che ora funge da punto nevralgico per l’orchestrazione dei diversi LLM e delle funzioni smart del televisore. L’attivazione dell’assistente è stata resa intuitiva: basta premere il pulsante “AI” sul telecomando.
Vision AI Companion abilita anche una serie di funzionalità smart che migliorano l’usabilità complessiva del televisore, tra cui la traduzione in tempo reale di dialoghi o sottotitoli, l’attivazione della modalità di gioco AI per ottimizzare le impostazioni video in base al gioco in esecuzione, e la personalizzazione degli sfondi.
Vision AI Companion sarà disponibile su tutta la gamma TV del 2025 e supporterà ben dieci lingue sin dal lancio, inclusi italiano, coreano, spagnolo, inglese, francese, tedesco e portoghese. Questo impegno multilingue e trasversale alla linea di prodotti conferma la strategia di Samsung di posizionare l’Intelligenza Artificiale non come un accessorio di nicchia, ma come una funzionalità di base e universalmente accessibile per il futuro dell’intrattenimento domestico.
