Nel panorama finanziario indiano, L&T Finance Limited (LTF) ha introdotto una significativa innovazione con il lancio di Knowledgeable AI (KAI), un avanzato consulente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare il processo di ottenimento di un mutuo casa. Presentato durante l’evento RAISE’ 24, KAI è ora disponibile sul sito web rinnovato di LTF, segnando un passo importante nell’adozione dell’IA nel settore finanziario.

Ottenere un mutuo casa può essere un processo complesso, caratterizzato da terminologia tecnica, calcoli dettagliati e procedure burocratiche. KAI mira a eliminare queste difficoltà, offrendo ai potenziali acquirenti di case, specialmente a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo tipo di finanziamento, una guida esperta e immediata. Non si tratta di un semplice chatbot, ma di un consulente interattivo alimentato dall’IA che fornisce calcoli EMI (Equated Monthly Installment) in tempo reale, stime personalizzate dei prestiti e supporto intuitivo per facilitare il processo decisionale.

KAI è alimentato da un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) specializzato e utilizza la tecnologia di generazione aumentata dal recupero (RAG). Questo gli consente di attingere direttamente ai documenti di LTF, garantendo risposte precise e contestualizzate. Le sue funzionalità interattive permettono agli utenti di regolare i parametri del prestito tramite slider, scaricare programmi EMI e salvare le opzioni preferite, rendendo il processo altamente incentrato sull’utente.

Sudipta Roy, amministratore delegato e CEO di L&T Finance, ha affermato: “Con KAI, non stiamo solo lanciando un chatbot; stiamo introducendo una guida ai mutui casa alimentata dall’IA disponibile 24/7. La nostra missione è rendere l’acquisto di una casa più semplice, accessibile e senza stress. KAI non si limita a rispondere alle domande; fornisce una guida esperta su una gamma di argomenti relativi ai mutui casa, garantendo un’esperienza senza soluzione di continuità per i nostri clienti.”

L’introduzione di KAI segue una tendenza crescente nell’adozione dell’IA nel settore bancario indiano. Nel 2017, HDFC Bank ha lanciato EVA (Electronic Virtual Assistant), il primo chatbot bancario indiano basato sull’IA, progettato per gestire milioni di query istantaneamente su più piattaforme. Nel 2020, ICICI Bank ha ampliato questo concetto con il suo chatbot, iPal, integrandolo con Amazon Alexa e Google Assistant, consentendo ai clienti di effettuare varie transazioni tramite semplici comandi vocali. Più recentemente, nel 2023, la State Bank of India (SBI) ha annunciato un’iniziativa strategica basata sull’IA per migliorare il processo decisionale e l’efficienza operativa, esplorando partnership con aziende fintech e società finanziarie non bancarie per rivoluzionare le pratiche di co-prestito e promuovere un ecosistema finanziario più connesso.

Di Fantasy