La capacità di condurre ricerche approfondite e generare report dettagliati è fondamentale. Google ha recentemente introdotto la modalità Deep Research nel suo modello Gemini, offrendo agli utenti uno strumento potente per ottenere informazioni complete e ben strutturate. Questa funzionalità consente di eseguire ricerche estese sul web e di compilare i risultati in report chiari e ben documentati.
Per accedere a questa funzionalità, gli utenti devono sottoscrivere il piano Google One AI Premium, disponibile a circa 20 USD al mese. Una volta attivato, è possibile accedere a Gemini tramite il sito gemini.google.com. Selezionando l’opzione “Gemini Advanced” e poi “1.5 Pro with Deep Research”, ogni query inserita attiverà la modalità di ricerca approfondita.
Ecco alcuni esempi di report generati con la modalità Deep Research:
- Analisi delle tendenze del mercato delle criptovalute: Un utente ha richiesto una panoramica delle tendenze attuali nel mercato delle criptovalute. La risposta di Gemini ha incluso una panoramica delle principali criptovalute, analisi delle fluttuazioni recenti dei prezzi e previsioni future basate su dati storici e attuali.
- Studio sull’impatto ambientale delle energie rinnovabili: Un altro esempio riguarda una richiesta di valutazione dell’impatto ambientale delle diverse fonti di energia rinnovabile. Il report ha fornito una comparazione dettagliata tra solare, eolico e idroelettrico, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuna fonte in termini di emissioni di carbonio, utilizzo del suolo e biodiversità.
- Panoramica delle politiche educative globali: Un utente ha chiesto una sintesi delle politiche educative adottate in vari paesi. Gemini ha generato un report che confronta i sistemi educativi di diverse nazioni, analizzando approcci all’istruzione primaria, secondaria e superiore, nonché l’integrazione di tecnologie nell’apprendimento.
- Analisi delle strategie di marketing digitale nel settore della moda: Una richiesta riguardante le tendenze attuali nel marketing digitale per il settore della moda ha portato a un report che esamina l’uso dei social media, influencer marketing e pubblicità mirata, con esempi di campagne di successo.
- Studio sull’evoluzione delle politiche sanitarie post-pandemia: Un altro esempio riguarda una richiesta di analisi delle modifiche nelle politiche sanitarie globali dopo la pandemia di COVID-19. Il report ha fornito una panoramica delle nuove misure adottate, investimenti in infrastrutture sanitarie e cambiamenti nelle pratiche mediche.
- Valutazione dell’efficacia delle politiche di sostenibilità aziendale: Un utente ha richiesto una valutazione delle politiche di sostenibilità implementate da grandi aziende. Gemini ha generato un report che analizza gli impegni ambientali di varie corporazioni, misurando l’efficacia attraverso indicatori chiave di performance e studi di caso.
- Analisi delle dinamiche geopolitiche in Asia orientale: Una richiesta di approfondimento sulle relazioni geopolitiche tra paesi dell’Asia orientale ha portato a un report che esamina alleanze, conflitti territoriali e influenze economiche nella regione.
- Studio sull’evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale nel settore sanitario: Infine, un esempio riguarda una richiesta di analisi delle applicazioni dell’AI in medicina. Gemini ha fornito un report dettagliato sulle innovazioni in diagnostica, trattamento personalizzato e gestione delle risorse sanitarie attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.