Immagine AI

Mobilint, un’azienda specializzata in semiconduttori per l’intelligenza artificiale (IA), ha recentemente annunciato il rilascio del nuovo modulo acceleratore IA MLA100 MXM, progettato per rispondere alle crescenti esigenze del mercato dell’IA edge ad alte prestazioni. Il modulo è stato sviluppato sulla base del chip acceleratore IA “ARIES”, con l’obiettivo di offrire soluzioni avanzate per applicazioni che richiedono elevate capacità di elaborazione in ambienti a basso consumo energetico.

L’MLA100 MXM si distingue per la sua impressionante capacità di elaborazione, che raggiunge fino a 80 TOPS (operazioni al secondo), pur mantenendo un consumo energetico di soli 25 watt. Questo lo rende ideale per ambienti in cui l’efficienza energetica è cruciale, come nelle soluzioni edge. Inoltre, la sua architettura è progettata per gestire in modo stabile e parallelo diversi modelli di intelligenza artificiale, attraverso l’utilizzo di otto core ad alte prestazioni. La possibilità di eseguire più operazioni di inferenza simultaneamente consente una gestione efficiente di operazioni su larga scala, rendendo il dispositivo adatto per l’elaborazione di modelli complessi.

Il design dell’MLA100 MXM è pensato per essere compatto e leggero, con dimensioni di 82×70 millimetri e un peso di appena 110 grammi. Questo lo rende perfetto per l’integrazione in sistemi di intelligenza artificiale che richiedono soluzioni compatte, come nella robotica, nell’automazione industriale e nei server edge, dove lo spazio, la gestione del calore e il consumo energetico sono fattori essenziali. La versatilità del modulo lo rende adatto a una varietà di applicazioni, tra cui quelle in ambienti che necessitano di prestazioni elevate senza compromettere l’efficienza.

Una delle caratteristiche più rilevanti dell’MLA100 MXM è la sua capacità di supportare modelli avanzati di intelligenza artificiale, come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) e i modelli di linguaggio visivo (VLM). Questa capacità lo posiziona come una valida alternativa alle attuali soluzioni basate su GPU per l’edge computing, permettendo alle aziende di sfruttare l’intelligenza artificiale in modo più efficiente e conveniente.

Mobilint ha anche annunciato che diverse importanti aziende nazionali e partner industriali, già all’avanguardia nel settore dell’intelligenza artificiale, hanno avviato collaborazioni per integrare l’MLA100 MXM nei loro sistemi embedded, con l’obiettivo di sviluppare progetti di proof of concept (PoC). Questi sviluppi si stanno espandendo in ambiti specializzati come la robotica, le fabbriche intelligenti e l’assistenza sanitaria, settori in cui la richiesta di soluzioni IA innovative è in continua crescita.

Il CEO di Mobilint, Shin Dong-joo, ha commentato: “La scheda MLA100 MXM punta a fornire prestazioni di inferenza di livello server alla robotica e ai dispositivi edge. L’equilibrio tra hardware, software e algoritmi è fondamentale per massimizzare le prestazioni dell’intelligenza artificiale.”

Di Fantasy