Immagine AI

Immagina di poter entrare in un ristorante, guardare il menu e sapere immediatamente se un piatto è sicuro per te, senza dover chiedere al cameriere o esaminare ogni ingrediente. Oppure di organizzare una vacanza senza preoccuparti delle opzioni alimentari disponibili. Tutto questo è ora possibile grazie a Celiachia.ai, il primo portale italiano alimentato da intelligenza artificiale, pensato per chi vive con la celiachia.

Celiachia.ai non è solo un motore di ricerca: è un vero e proprio assistente digitale. Creato da Michele Mendola, divulgatore e autore di best seller sul mondo gluten free, già fondatore della community CeliachiaFacile, questo portale offre una serie di strumenti pensati per semplificare la vita di chi deve evitare il glutine.

Tra le funzionalità principali troviamo:

  • Ricette 100% gluten free: un’ampia raccolta di piatti sicuri e gustosi.
  • Guide ai locali e negozi certificati: per trovare facilmente dove mangiare o fare la spesa in sicurezza.
  • Ingredienti da evitare e alternative sicure: per conoscere gli alimenti da evitare e le loro sostituzioni.
  • Chat intelligente: per ricevere consigli in tempo reale su dubbi alimentari.
  • Community online: per condividere esperienze e consigli con altri utenti.

L’interfaccia del sito è intuitiva, veloce e, come sottolinea lo stesso Mendola, persino divertente. L’obiettivo è rendere la quotidianità più semplice, accessibile e leggera per chi deve dire addio al glutine.

La celiachia è una malattia autoimmune che richiede un’attenzione costante alla dieta. Ricevere la diagnosi può essere uno shock, soprattutto in un Paese come l’Italia, dove il cibo è cultura, identità e convivialità. Tuttavia, rinunciare al glutine non significa rinunciare alla socialità. Si può continuare a vivere pienamente, dal panino veloce allo street food, fino alla cena gourmet. Basta sapere come e dove.

Celiachia.ai vuole essere uno strumento concreto, quotidiano e moderno. Non solo un sito, ma un alleato per vivere bene e con leggerezza anche in mezzo alle restrizioni. Per chi è celiaco, la rivoluzione passa anche da un algoritmo.

Il lancio di Celiachia.ai coincide con la Giornata Mondiale della Celiachia, celebrata con l’inaugurazione del villaggio itinerante Celiakè?, che farà tappa a Roma fino al 18 maggio. Questo evento rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla celiachia e per presentare soluzioni innovative come

In un mondo sempre più digitale, l’intelligenza artificiale può offrire soluzioni pratiche e immediate per migliorare la qualità della vita delle persone con celiachia. Celiachia.ai è un esempio concreto di come la tecnologia possa essere al servizio della salute e del benessere

Di Fantasy