Immagine AI

A Terni, una piccola realtà industriale sta scrivendo una pagina innovativa nella storia della manifattura italiana. La TFC System, azienda specializzata in cablaggi e assemblaggi elettrici e meccanici, ha recentemente presentato un progetto che promette di rivoluzionare il settore: l’AI Solder Control. Si tratta di un sistema basato sull’intelligenza artificiale in grado di analizzare e certificare la qualità delle saldature effettuate su connettori e cavi, garantendo un livello di precisione e tracciabilità senza precedenti.

L’idea alla base dell’AI Solder Control è semplice ma geniale: sostituire il controllo manuale delle saldature, effettuato tradizionalmente al microscopio, con un sistema automatizzato che utilizza algoritmi avanzati per analizzare ogni pin e connessione. Questo approccio non solo aumenta l’affidabilità del processo produttivo, ma consente anche di mantenere una memoria storica dettagliata di ogni fase della lavorazione, rendendo possibile la ricostruzione del ciclo di vita di un cavo anche a distanza di anni.

Nonostante le sfide del settore, la TFC System ha dimostrato una capacità di adattamento e crescita notevoli. Con un organico di 82 dipendenti provenienti da diverse nazionalità e religioni, l’azienda si distingue per un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo, definito dallo stesso amministratore delegato, Andrea Vitali, come una “piccola isola felice”. Negli ultimi due anni, il numero di dipendenti è raddoppiato, segno di una continua espansione e di un forte impegno verso la valorizzazione delle risorse umane.

Il successo dell’AI Solder Control è anche il risultato di una sinergia virtuosa con il territorio. Michele Picchioni e Giulio Manuzzi, due giovani talenti che avevano lasciato l’Italia per lavorare a Gran Canaria, sono stati convinti a rientrare in patria per contribuire al progetto. Insieme, hanno fondato Espresso IA, una startup partner della TFC System, che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del sistema di intelligenza artificiale. Questo esempio dimostra come l’innovazione possa fungere da attrattore per i giovani e da volano per lo sviluppo economico locale.

Con ordini già acquisiti per il 2025 e una crescente domanda da parte di clienti nazionali e internazionali, la TFC System si prepara a consolidare la sua posizione nel mercato. L’adozione dell’intelligenza artificiale non solo ha migliorato la qualità dei prodotti, ma ha anche reso l’azienda più competitiva e pronta ad affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. In un’epoca in cui la digitalizzazione è la chiave per il successo, la TFC System rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa essere integrata in modo efficace nella tradizione manifatturiera italiana

Di Fantasy